6 bambini, 1 mulino e un viaggio in traghetto con un punto di svolta

6 bambini, 1 mulino e un viaggio in traghetto con un punto di svolta

6 bambini, 1 mulino e un viaggio in traghetto con un punto di svolta

Questa storia di mulini inizia durante un viaggio in traghetto dall’Italia alla Grecia, dove uno dei nostri dipendenti incontra la signora U. dalla Germania. La signora U. invita il nostro membro dello staff dei Mulini per cereali di Salisburgo nella sua casa in un piccolo villaggio greco del Peloponneso. Lì, nel corso di ulteriori conversazioni, i due scoprono che la signora U. è già proprietaria di un mulino per cereali di Salisburgo da 35 anni.

Quindi la vera storia del mulino inizia molto prima: 6 bambini, 1 mulino e un viaggio in traghetto con un punto di svolta

La signora U. aveva 16 anni quando è andata via di casa. A quel punto macinava già il grano, ma usava un macinacaffè, perché i soldi a disposizione erano pochi. Alcuni anni dopo, a casa di un amico, scoprì un mulino per cereali e ne rimase subito affascinata. La signora U. aveva risparmiato, si era informata, aveva guardato i mulini per cereali nei negozi di alimenti naturali e aveva deciso di acquistare un mulino di Salisburgo. Il motivo era di voler avere un mulino con una macina di pietra. Così arrivò a scegliere un mulino per cereali di Salisburgo, perchè a parte loro non c’erano altri mulini con questa caratteristica speciale.

Per diversi decenni, la signora U. utilizzò il suo mulino di Salisburgo e fornì ai suoi 6 figli ogni giorno anno dopo anno farina fresca, appena macinata. Il pane di segale fatto in casa e il porridge serale d’orzo erano presenti nel menu di ogni giorno. I bambini avevano anche libero accesso al mulino per il grano: posizionato sul davanzale della finestra, poteva essere usato da chiunque lo desiderasse.

Nel frattempo i figli della signora U. sono cresciuti e una delle figlie, anch’essa madre, ha ereditato il mulino di Salisburgo e lo utilizza tuttora. La stessa signora U. oggi non ha più bisogno di tanta farina. Un piccolo mulino a mano che usa ora macina abbastanza per preparare biscotti o simili prodotti da forno 2 o 3 volte alla settimana.

Il mulino di Salisburgo della signora U., vecchio di 35 anni, ha ancora oggi lo stesso aspetto. E anche se è stata usata tantissimo – perchè aveva una famiglia numerosa – ha sempre funzionato benissimo senza creare problemi. “3 chili di farina e niente che si rompe“, perché il motore non si surriscalda mai, aggiunge la signora U. Il mulino funziona come il primo giorno.

La signora U. è entusiasta del suo mulino che fa parte tra le poche cose rimaste della sua vecchia casa che funzionano ancora oggi!

P.S. Per altre storie di mulini, cliccate su QUI >>

Ovvero: 6 bambini, 1 mulino e un viaggio in traghetto con un punto di svolta

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Weihnachtsstollen – traditionelles Rezept - Salzburger Getreidemuehlen
Ricette

Dolce natalizio – ricetta tradizionale

Con questo delizioso dolce natalizio potete addolcire un po ‘ di più il vostro avvento. Vi auguriamo ogni bene e buon lavoro! ingredienti 80 g di zucchero a velo 1 confezione zucchero vanigliato 3 pz. tuorlo d’uovo 220 g di burro 1/2 cucchiaino di cannella 1/2 cucchiaino di cardamomo 1 pizzico di zenzero in polvere

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Cereali e perdita di peso

Cereali e perdita di peso: a volte, quando si cerca di perdere peso, le donne evitano proprio gli alimenti che sono importanti per l’organismo in questo momento. Dicono: “Sono pieno“. Il grano ha un effetto estremamente positivo sulla salute. Le fibre in esso contenute depurano l’apparato digerente e ne stimolano l’attività. Per utilizzare al meglio

Per saperne di più
Starten Sie in den November mit Vollkorn für Ihre tägliche Dosis an Glück!
#GrainAndBrain

Iniziate novembre con i cereali integrali per la vostra dose quotidiana di felicità! 🌾😊

Iniziate novembre con i cereali integrali per la vostra dose quotidiana di felicità! 🌾😊 Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e novembre porta spesso nuvole grigie e malinconia. Soprattutto in questo periodo è particolarmente importante prestare attenzione al benessere personale e alla salute fisica. Uno dei modi più semplici ed efficaci per farlo

Per saperne di più
Wie beeinflusst Vollkorn euer Gehirn? 🧠 Erfahre mehr über die Kraft der Nährstoffe! 🌾
#GrainAndBrain

In che modo i cereali integrali influenzano il cervello? 🧠 Scoprite il potere dei nutrienti! 🌾

#GrainAndBrain #Salute #Nutrienti #Conoscenza Introduzione Benvenuti a un altro post della nostra serie #GrainAndBrain! Oggi analizziamo in modo approfondito come i cereali integrali possano apportare benefici non solo al corpo, ma anche al cervello. In un’epoca in cui la forma mentale e la qualità della vita sono al centro dell’attenzione, è essenziale sfruttare tutto il

Per saperne di più
#GrainAndBrain! 🌾🧠 Vollkorn, Geistige Fitness und Lebensfreude
#GrainAndBrain

#GrainAndBrain! 🌾🧠 Cereali integrali, forma mentale e gioia di vivere

Cara comunità #GrainAndBrain, siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima campagna: Ci sta molto a cuore accompagnarvi sulla strada del miglioramento della salute fisica, ma anche dell’aumento delle prestazioni mentali grazie ai prodotti integrali. #GrainAndBrain! 🌾🧠 È ora di riempire la vostra vita con più energia, chiarezza e benessere! Perché è così importante? L’alimentazione svolge

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto