Apparecchiature elettriche ed elettroniche

Informazioni per le famiglie e privati

La Direttiva Europea 2012/19/EU recepita in Italia con D.Lgs. 49/2014 per le AEE* European Recycling Platform contiene molte direttive per il maneggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le più importanti sono raccolte qui.

  1. La raccolta differenziata dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche che sono diventate rifiuti vengono indicate come rifiuti di apparecchiature scartate. I proprietari di vecchi apparecchi devono raccoglierli separatamente dai rifiuti urbani indifferenziati. In particolare, i vecchi apparecchi non appartengono ai rifiuti domestici, ma a speciali sistemi di raccolta e restituzione.
  2. Batterie e batterie ricaricabili
    I proprietari di apparecchiature di scarto devono, di regola, devono separare le vecchie batterie e accumulatori, che non sono racchiusi dal vecchio dispositivo, prima di consegnarli in un punto di raccolta. Ciò non si applica se i vecchi apparecchi vengono consegnati alle autorità pubbliche per lo smaltimento dei rifiuti e lì separati da altri vecchi apparecchi ai fini della preparazione per il riutilizzo.
  3. Opzioni per la restituzione di vecchi apparecchi
    I proprietari di vecchi apparecchi di abitazioni private possono consegnarli presso i punti di raccolta delle autorità pubbliche di smaltimento dei rifiuti o presso i punti di raccolta predisposti dai produttori o distributori ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/EU recepita in Italia con D.Lgs. 49/2014. Indirizzo online che indica punti di raccolta e restituzione in Italia: https://raccoltaraee.it/agisci/dove-lo-butto.
  4. Avviso di protezione dei dati
    I vecchi dispositivi spesso contengono dati personali sensibili. Ciò vale in particolare per le apparecchiature di informazione e telecomunicazione come computer e smartphone. Nel Vostro interesse, tenete presente che ogni utente finale è responsabile della cancellazione dei suoi dati sui vecchi apparecchi da smaltire.
  5. Significato del simbolo “bidone della spazzatura barrato”
    Il simbolo di un bidone della spazzatura barrato regolarmente raffigurato su apparecchiature elettriche ed elettroniche indica che il dispositivo in questione deve essere raccolto separatamente dai rifiuti urbani indifferenziati al termine della sua vita utile. Informazioni sul produttore in conformità con paragrafo § 18. Direttiva Europea 2012/19/EU
    Apparecchiature elettriche ed elettroniche
    Informazioni per le famiglie e privati
  6. Numero di registrazione del produttore
    Come produttore ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/EU siamo registrati presso la fondazione responsabile per le vecchie apparecchiature elettriche (Benno-Strauß-Str.1, 90763 Fürth) con il seguente numero di registrazione:

DE66 745 877
ERA NO.51314

Carrello
Scroll to Top