Oggi abbiamo scelto una ricetta vegana, sana e senza zucchero industriale. E ve lo promettiamo: questi canederli dolci all’albicocca hanno un sapore davvero fantastico! La cosa bella è che “nonostante” siano sani – in questo piatto il piacere non passa in secondo piano. Vi auguriamo buon lavoro e godetevi questi ottimi canederli all’albicocca!
ingredienti
- 8 cucchiai di farina integrale (appena macinata fresca con il vostro Mulino per cereali di Salisburgo)
- 4 cucchiai di amido di mais (ad esempio farina di mais)
- 300 gr di tofu naturale
- 5 cucchiai di yogurt di soia
- 1 pizzico di sale
- zucchero di datteri per addolcire (quantità a piacere)
- albicocche biologiche
- 10 cucchiai da tavola di pangrattato integrale
- ¼ di cucchiaio da té di cannella
- zucchero di datteri
Preparazione degli canederli dolci all’albicocca:
Per prima cosa tagliate il tofu in pezzi più piccoli in modo che entrino in un contenitore alto. Poi ridurre in purea il tofu con un frullatore a mano. Poi aggiungere la farina integrale, la farina di mais, lo yogurt di soia, un pizzico di sale e lo zucchero di dattero e impastare insieme al tofu puro per formare un impasto. Poi lasciare riposare per 20-30 minuti.
Lavare ora le albicocche e mettetele in una pentola con acqua e un po’ di sale. Nel frattempo, scaldate l’acqua e formate i canederli mettendo al centro le albicocche. Quindi mettete i canederli finiti nell’acqua bollente. I canederli all’albicocca sono pronti quando arrivano a galla.
Scaldate dell’olio di cocco in una padella separata e aggiungete il pangrattato integrale, la cannella e lo zucchero di datteri. Girate i canederli impanandoli ben ben nella miscela pangrattato-cannella-zucchero di datteri. Ora potete servire i canederli di albicocche con il pangrattato addolcito e goderli come primo piatto oppure dessert. Buon appetito! Attenzione – badate a non mangiare anche il nocciolo!
P.S. Per i “dolci” tra di voi, ecco un altra ricetta ” I muffin al mirtillo” >>
P.P.S. Conoscete già i nostri 9 motivi per cui conviene macinare ed usare la farina fresca invece che quella confezionata? I motivi li trovate QUI >>