
Occhio all’acquisto giusto del mulino!
Cosa rende speciale un Mulino per cereali di Salisburgo?
1. legno domestico, solido e non trattato, anziché plastica

La camera di macinazione …
… fattadi legno di faggio non trattato, proveniente da foreste dell´Austria.
Quì vengono macinati i cereali! L´attrito provocato dai chicchi nelle pareti interne sono di materiale genuino. in questo modo nessun materiale sintetico può entrare nella vostra farina. La camera di macinazione è di legno e i chicchi e la farina vengono a contatto solo con il legnoa parte il supporto della pietra e la macina).

Il corpo e la tramoggia …
… sonofatte di legno non trattato di faggio, rovere o noce proveniente da foreste dell´Austria.
La superfice esterna della tramoggia e del corpo sono trattate con un olio naturale di cera d´api biologica in modo da renderla resistente alle influenze ambientali.
Il legno ha un effetto antistatico
La farina è stata prodotta in una camera di macinazione
di legno
(vista in una scodella di vetro)
L´attrito con una superfice di plastica può
provocare un´effetto elettrostatico.
La farina è stata prodotta in una camera di macinazione
di plastica.
(vista in una scodella di vetro)
2. pietre abrasive in granito - senza additivi chimici al posto delle pietre abrasive artificiali in ceramica al corindone.

Probabilmentesiamo l’unico produttore che offre macine in granito non trattato per mulini elettrici domestici.
Sulla base della nostra esperienza di decenni, siamo convinti del valore delle macine naturali.
A differenza delle macine artificiali, le pietre di granito devono essere lavorate a mano.
Ogni coppia di pietre è un unicato.
Durevole – quasi a prova di rottura e rottura – autoaffilante – nessuna abrasione artificiale nella farina.
Garantiamo una garanzia di 24 anni contro la rottura o la rottura delle parti in pietra. Se necessario, levigiamo gratuitamente le macine entro i 12 anni di garanzia.
Le mole artificiali in ceramica e corindone sono fuori discussione per noi!
Macine in ceramica e corindone: la componente principale è il corindone prodotto artificialmente.
Corindone (ossido di aluminiumo Al2O3) fu ricavato in minere naturali in Grecia, Isola di Naxos. Oggi viene prodotto artificialmente ed è un materiale molto duro, usato anche come abrasivo. Vari gradi di purezza possono essere raggiunti durante la produzione utilizzando il processo di fusione: dal corindone normale marrone scuro al corindone bianco di alta qualità. Per influenzare nel modo desiderato le proprietà (ad es. tenacità, scheggiabilità) del corindone pregiato, nel reticolo cristallino vengono integrati in modo controllato alcuni elementi come cromo o zirconio e i diversi tipi di corindone pregiato con vengono creati i colori corrispondenti.
fonte: https://de.wikipedia.org/wiki/abrasivi
3. La provata regolazione fine/grossolana

La provata regolazione fine/grossolana é facilissima da maneggiare con una sola mano.
La finezza della farina viene regolata nei mulini
- Carina,
- MAX,
- MAX Spezial
- e MT 5
con
l´alzarsi e l´abbassarsi della pietra inferiore della macina. Dovete girare la manopola di legno.
La regolazione della finezza della farina è possibile anche durante la macinazione.
4. La filettatura in acciaio inossidabile
Con una durata di oltre 40 anni basata sull’esperienza.

Nei modelli
-
MT 5 ED
- MT 12
- e MT 18
Garantisce farina finissima per decenni.
La filettatura in acciaio inossidabile garantisce che la finezza impostata non cambi durante la macinazione.