8 consigli per la cottura al forno

8 consigli per la cottura al forno

Soffici torte variegiate, deliziosi strudel di mele e crostate cremose: per gli abili pasticceri (anche come passatempo) tutto questo è un gioco da ragazzi. Ma con le giuste conoscenze, anche i principianti possono riuscire a realizzare qualsiasi progetto di cottura, anche se complicato. 8 consigli di pasticceria per aiutarvi a preparare le vostre torte preferite in modo perfetto e senza errori.

8 consigli da insider

  1. Per evitare che la pasta si attacchi alle fruste del frullatore o alle mani durante l’impasto, è utile rivestirli con un po’ d’olio.
  2. Setacciare la farina e il lievito in modo da evitare la formazione di grumi nell’impasto.
  3. Le teglie non devono essere unte con olio, ma con burro o margarina e poi messe brevemente in frigorifero. In questo modo, la pasta non assorbe immediatamente il grasso più tardi nel forno.
  4. Per una distribuzione uniforme del calore durante la cottura, posizionare la pirofila sulla griglia del forno e non sulla teglia.
  5. Per le crostate di frutta, infarinare la frutta prima di inserirla nell’impasto. In questo modo si evita che la frutta affondi nell’impasto.
  6. La conosciuta e tramandata prova della bacchetta va sempre bene quando le torte sono nel forno, prima di toglierle. Per farlo, bucare la parte più alta della torta con uno stecchino di legno poco prima del termine della cottura. Quando il bastoncino è privo di residui di pasta umida, la torta è pronta per la cottura.
  7. Lo stesso vale per la cottura delle torte: se la torta è rimasta in forno troppo a lungo ed è diventata troppo secca, si possono praticare dei piccoli fori e irrorarla con il succo di frutta. Per nascondere i buchi, si consiglia di coprire la torta con una glassa.
  8. La glassa (soprattutto sulle torte) si mantiene meglio se si spalma la marmellata sotto.8 consigli da insider

Ci auguriamo che abbiate potuto trarre uno o due dei nostri 8 consigli per la cottura al forno. Se avete domande, non esitate a commentare o a inviare un’ e-mail ad Astrid, con office@agrisan.at!

Il team del Mulini per cereali di Salisburgo vi augura un buon lavoro!

Nell´articolo della scorsa settimana vi è stato possibile saperne di più sulla Tecnica di tiramento e piegatmento della pasta >>

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto