Consigli utili per i principianti della panificazione – Parte 1

Oggi vogliamo mostrarvi quanto può essere facile iniziare a cucinare. Non tutti nascono maestri panettieri, ma ciò che non lo è può comunque diventarlo. Perché, come dice il proverbio, la pratica rende perfetti. E chi ha detto che tutti gli inizi debbano essere difficili? Abbiamo riassunto per voi i consigli utili per i principianti della panificazione:

  • Il divertimento e la motivazione nella panificazione sono la chiave: con un atteggiamento ottimistico, anche i principianti riusciranno a realizzare nuove ricette! Consigli utili per i principianti della panificazione - Parte 1
  • Non avere aspettative troppo alte: I principianti dovrebbero iniziare con ricette più semplici. Cuocere prima i panini o il pane croccante prima di passare ai pani a lievitazione naturale. Per i pani con lievito madre è necessaria un po’ di esperienza, ma alla fine sono anche abbastanza facili da preparare.
  • Non disperate se qualcosa non funziona: Come già detto, la pratica rende perfetti. Un tentativo di cottura “fallito” offre la possibilità di imparare da esso e di farlo in modo diverso la prossima volta.
  • Sviluppare la propria “ricetta preferita”: ogni persona è individuale e così i gusti. Il pane, i panini o le torte fatti in casa possono avere un sapore diverso e forse migliore di quelli acquistati in negozio. E se cucinate voi stessi, non ci sono limiti alle vostre preferenze.
  • Prendetevi il tempo necessario: perché la cottura abbia successo, dovreste avere abbastanza tempo a disposizione. Potrebbe anche essere utile, se siete molto impegnati, preparare l’impasto la sera prima. Insieme ai bambini o agli amici, il fine settimana può anche essere un buon momento per cucinare.
  • Informatevi: Scoprite i benefici del pane e dei dolci fatti in casa. Scoprite qual è la differenza tra la farina bianca e la farina integrale. Più ci si informa, più sarà facile iniziare a lavorare come panettieri. Forse uno o l’altro post del nostro blog può aiutarvi in questo senso. >>
  • Fate attenzione alle quantità di farina e di liquido: In qualsiasi ricetta, le quantità indicate per la farina e i liquidi potrebbero non corrispondere esattamente. Questo perché il grado di macinazione e la finezza delle farine possono variare. La finezza della farina integrale macinata in casa dipende dal mulino e dall’impostazione dei gradi. Pertanto, quando si prepara il pane, potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di farina o di liquido in più.

Questa era la prima parte dei nostri consigli utili per i principianti della panificazione. Il secondo segue e fino ad allora vi auguriamo buona fortuna con la vostra pasticceria!

Fonte:

Skibbe, Petra/ Skibbe, Joachim (2006): La cottura secondo l’Ayurveda. Panini e salatini. Integro e individuale. Darmstadt: pala-verlag, p. 39

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Nachhaltige Ernaehrung salzburger getreidemuehlen
Informazioni interessanti

Alimentazione sostenibile: come mangiare in modo consapevole e sano.

Alimentazione sostenibile: come mangiare in modo consapevole e sano. L’alimentazione sostenibile è più di una semplice tendenza. È un forte appello ad assumersi la responsabilità del nostro cibo e della nostra terra. Dobbiamo chiederci: Come possiamo mangiare in modo ecologico e allo stesso tempo sano? Mangiare in modo ecologico: Perché è importante? Le nostre abitudini

Per saperne di più
Gesundes Frühstück: Ideen für einen energiereichen Start in den Tag
Informazioni interessanti

Colazione sana: idee per un inizio di giornata pieno di energia

Colazione sana: idee per un inizio di giornata pieno di energia Una colazione sana e nutriente può fare miracoli, preparandoci non solo fisicamente ma anche mentalmente alla giornata che ci attende. Prima di affrontare le sfide della giornata, abbiamo bisogno del carburante che ci fa andare avanti: la colazione. Una colazione sana e nutriente può

Per saperne di più
Brotbacken: Die Kunst des Genusses und der Zufriedenheit - Salzburger Getreidemuehlen
Informazioni interessanti

Fare il pane: L’arte del piacere e della soddisfazione

Introduzione Fare il pane non è un semplice gesto, ma una vera e propria forma d’arte che unisce le persone da secoli, dando loro un senso di piacere e soddisfazione. In questo articolo ci immergiamo nell’affascinante mondo della panificazione ed esploriamo i segreti e le sottigliezze che rendono questo mestiere così unico. Che siate panettieri

Per saperne di più
Brotbacken zu Grossmutters Zeiten
Informazioni interessanti

Fare il pane ai tempi della nonna

Fare il pane ai tempi della nonna era un’arte che oggi è quasi dimenticata. Ma i ricordi di quel periodo sono ancora vivi in molte famiglie. Quando ero piccola, mia nonna aveva sempre del pane fresco in tavola. Il profumo era così buono e il sapore così delizioso. Ricordo ancora che da bambino mi spiegava

Per saperne di più
Baerlauch Salzburger Getreidemuehlen
Informazioni interessanti

L’aglio selvatico fa battere il cuore dei buongustai in primavera

Quando penso all’aglio selvatico, mi assale una sensazione di gioia e di attesa per tutti i piatti deliziosi che preparerò con esso. Il profumo dell’aglio selvatico fresco è inconfondibile e unico. Non appena i primi raggi di sole risvegliano la natura in primavera, l’aglio selvatico spunta dal terreno e diffonde il suo caratteristico odore di

Per saperne di più
Carrello
Scroll to Top