Cosa fare con cereali umidi?

Cosa fare con cereali umidi?

Mugnai con mulini domestici devono sapere che una conservazione troppo lunga ha conseguenze più negative che positive. Fondamentalmente è consigliabile macinare la farina sempre quando serve, cioè al momento, per usarla fresca. La farina fresca contiene più sostanze nutritive che quella conservata ed è anche più gustosa. Più a lungo si conserva la farina e piú alto è il rischio che si crei muffa o irrancidisca.

Perciò è meglio non conservare troppo a lungo la farina ma di usarla subito. Diversamente si conservano i cereali.eQuesti si conservano molto bene e si possono tenere a lungo a casa prima di usarli. Ma ci sono un paio di punti a cui fare attenzione. QUÌ >>vi diamoun paio di consigli come conservare i cereali il meglio possibile.

Un problema per molti mugnai con mulini domestici e il loro cereali conservati sono le temperature alte che vengono riscontrate in estate. Il grado di umiditàdi cui i cereali sono affilitti quando la temperatura sale dipende naturalmente anche dal luogo, cioè dove i cereali vengono conservati. La conseguenza: i cereali diventano troppo umidi.

Cereali troppo umidi sono più inclini ad venir infiltrati dalla muffa, si lasciano macinare in un modo peggiore e impastanole pietre della macina del mulino.

Ma cosa fare se i cereali sono diventati troppo umidi? Noi abbiamo la soluzione!

I cereali si possono essicare molto facilmente. Per esperienza abbiamo trovato un sistema che funziona bene: Versate i cereali su una teglia e lasciateli essicare nel forno a ca. 50°C per 30-40 min. Lasciate nello stesso tempo aperta la porta del forno socchiusa per poter far evaporare l´umiditá.Cosa fare con cereali umidi?

Die Grad- und Zeitangaben beziehen sich hauptsächlich auf Roggen. Bei anderen Getreidesorten können auch weniger Minuten reichen. Quì è possibile esperimentare un pò, per trovare la temperatura e il tempo giusto per i cereali che avete. I fattori che influiscono su questi due fattori sono: il tipo di cereali che usate, il graodo di umiditá, il calore del forno ecc.

Avete esperienza nell´essicare cereali umidi? Scriveteci e informateci delle vostre esperienze! Siamo lieti di accogliere nuove informazioni a riguardo. Mandateci un´e-mail a Astrid a service@agrisan.at. Vi aspettiamo!

Ah già …. conoscete già il nostro mulino manuale MH4? Il nostro piccolo tesoro macina la farina indipendente dall´elettricità e in modo delicato, ma più informazioni le trovate QUÌ >>

Questo era l´articolo: Cosa fare con i cereali umidi?

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Nachhaltige Ernaehrung salzburger getreidemuehlen
Informazioni interessanti

Alimentazione sostenibile: come mangiare in modo consapevole e sano.

Alimentazione sostenibile: come mangiare in modo consapevole e sano. L’alimentazione sostenibile è più di una semplice tendenza. È un forte appello ad assumersi la responsabilità del nostro cibo e della nostra terra. Dobbiamo chiederci: Come possiamo mangiare in modo ecologico e allo stesso tempo sano? Mangiare in modo ecologico: Perché è importante? Le nostre abitudini

Per saperne di più
Gesundes Frühstück: Ideen für einen energiereichen Start in den Tag
Informazioni interessanti

Colazione sana: idee per un inizio di giornata pieno di energia

Colazione sana: idee per un inizio di giornata pieno di energia Una colazione sana e nutriente può fare miracoli, preparandoci non solo fisicamente ma anche mentalmente alla giornata che ci attende. Prima di affrontare le sfide della giornata, abbiamo bisogno del carburante che ci fa andare avanti: la colazione. Una colazione sana e nutriente può

Per saperne di più
Brotbacken: Die Kunst des Genusses und der Zufriedenheit - Salzburger Getreidemuehlen
Informazioni interessanti

Fare il pane: L’arte del piacere e della soddisfazione

Introduzione Fare il pane non è un semplice gesto, ma una vera e propria forma d’arte che unisce le persone da secoli, dando loro un senso di piacere e soddisfazione. In questo articolo ci immergiamo nell’affascinante mondo della panificazione ed esploriamo i segreti e le sottigliezze che rendono questo mestiere così unico. Che siate panettieri

Per saperne di più
Brotbacken zu Grossmutters Zeiten
Informazioni interessanti

Fare il pane ai tempi della nonna

Fare il pane ai tempi della nonna era un’arte che oggi è quasi dimenticata. Ma i ricordi di quel periodo sono ancora vivi in molte famiglie. Quando ero piccola, mia nonna aveva sempre del pane fresco in tavola. Il profumo era così buono e il sapore così delizioso. Ricordo ancora che da bambino mi spiegava

Per saperne di più
Baerlauch Salzburger Getreidemuehlen
Informazioni interessanti

L’aglio selvatico fa battere il cuore dei buongustai in primavera

Quando penso all’aglio selvatico, mi assale una sensazione di gioia e di attesa per tutti i piatti deliziosi che preparerò con esso. Il profumo dell’aglio selvatico fresco è inconfondibile e unico. Non appena i primi raggi di sole risvegliano la natura in primavera, l’aglio selvatico spunta dal terreno e diffonde il suo caratteristico odore di

Per saperne di più
Carrello
Scroll to Top