Cosa significa la porzione di carboidrati nella dieta

Nell’agosto 2018, la rivista medica “The Lancet” ha pubblicato uno studio(Dietary carbohydrate intake and mortality: a prospective cohort study and meta-analysis) che ha esaminato come la percentuale di carboidrati nella dieta influisca sull’aspettativa di vita.

Il contesto era il seguente: se si segue una “dieta low carb”, in cui si rinuncia a gran parte o a tutti i carboidrati, significa che si mangiano più proteine e grassi per raggiungere l’apporto energetico giornaliero. Cosa significa la porzione di carboidrati nella dietaL’effetto a lungo termine dell’assunzione di pochi carboidrati sulla mortalità è controverso e dipende dal fatto che la dieta sia basata su proteine e grassi animali o vegetali. Per questo motivo i ricercatori dello studio Lancet hanno analizzato il rapporto tra assunzione di carboidrati e mortalità.

Da un lato, sono stati esaminati i dati di uno studio americano (ARIC) in cui 15 428 adulti di età compresa tra 45 e 64 anni hanno compilato un questionario sull’assunzione di carboidrati. Questo è stato fatto per un periodo di follow-up di 25 anni. D’altra parte, sono stati esaminati altri studi (sempre sull’assunzione di carboidrati) provenienti da diversi Paesi.

Il risultato: è stato riscontrato un rischio di mortalità più elevato sia per un’assunzione di carboidrati bassa (inferiore al 40% del fabbisogno energetico) che alta (superiore al 70%). Il rischio di morte era più basso nei soggetti che avevano un apporto medio di carboidrati del 50-55%. Inoltre, la mortalità aumentava quando i carboidrati erano sostituiti da proteine e grassi animali (manzo, maiale, agnello o pollo) e diminuiva quando le proteine erano di origine vegetale (verdure, noci, burro di arachidi e pane integrale).

Per quanto riguarda la percentuale di carboidrati nella dieta, si può concludere che dell’apporto energetico giornaliero – in questo caso ognuno ha un fabbisogno individuale – la percentuale di carboidrati dovrebbe aggirarsi intorno al 50-55%. Lo si può leggere anche presso le Società di Nutrizione tedesche e svizzere. Mangiare troppo pochi o troppi carboidrati per un lungo periodo di tempo può avere un impatto su un maggiore rischio di mortalità. [1] Soprattutto, una dieta varia e sana è importante per ottenere i nutrienti vitali.

E se volete ancora sapere perché la Società austriaca e quella tedesca per la nutrizione raccomandano i prodotti integrali, potete scoprirlo qui.
Raccomandare prodotti a base di cereali integrali
clicca qui per andare al nostro Articolo >>

Fonti

https://www.thelancet.com/journals/lanpub/article/PIIS2468-2667(18)30135-X/fulltext#seccestitle10

https://www.dge.de/nachrichten/detail/lancet-studie-kohlenhydratanteil-der-ernaehrung-beeinflusst-lebenserwartung/

http://www.sge-ssn.ch/grundlagen/lebensmittel-und-naehrstoffe/naehrstoffempfehlungen/empfehlungen-blv/

[1] https://www.dge.de/wissenschaft/referenzwerte/kohlenhydrate-ballaststoffe/

http://www.sge-ssn.ch/grundlagen/lebensmittel-und-naehrstoffe/naehrstoffempfehlungen/empfehlungen-blv/

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto