Nel post di oggi, spiegheremo cosa sono gli antiossidanti, quando usarli e quali alimenti li contengono. Ma prima di arrivare agli antiossidanti in sé, dobbiamo iniziare le nostre spiegazioni qualche passo avanti per capire:
Noi esseri umani sottoponiamo il nostro corpo a stress quotidianamente – e lo “stress chimico” è uno di questi. Ci sono vari fattori ambientali che hanno un impatto negativo sul corpo umano. I raggi UV irritano la pelle, il particolato inquina i nostri polmoni, i pesticidi irritano la mucosa intestinale, ecc. Soprattutto nei ricchi paesi industrializzati, sono gli stili di vita e le diete malsane a danneggiare il nostro corpo. Mangiare cibi altamente trasformati con molti zuccheri e grassi, fumare e bere alcolici sono solo alcuni esempi.
Tutti questi fattori possono portare alla formazione di radicali liberi. Queste sono molecole del corpo che hanno bisogno di un elettrone e lo stanno cercando. I radicali liberi prendono quindi elettroni dalle molecole sane e queste diventano esse stesse un radicale libero. Il risultato è una reazione a catena. E questa reazione a catena si chiama stress ossidativo. E lo stress ossidativo ha poi un impatto negativo sul nostro corpo e nei casi peggiori può portare a gravi malattie come il cancro.
Passiamo agli antiossidanti, perché sono loro a proteggere le molecole e le cellule. Gli antiossidanti aiutano a contrastare lo stress ossidativo rilasciando elettroni liberi. E anche se poi gli manca un elettrone per un breve periodo, un altro antiossidante arriva nello stesso momento e “aiuta” cedendo un altro elettrone.
Così, grazie agli antiossidanti, le nostre cellule sono protette e il nostro corpo rimane sano.
Ma ora la questione è ancora aperta, dove trovarli e in quali alimenti sono contenuti. Questi sono principalmente
composti vegetali secondari
ma anche vitamine e minerali che possono servire come antiossidanti. Si trovano principalmente negli alimenti vegetali: frutta, verdura, germogli, noci, semi, spezie e molti altri. Il primo esempio sono le bacche. Sono particolarmente ricchi di antiossidanti.
Si dice anche che gli alimenti vegetali con colore extra, possono essere particolarmente antiossidanti. Esempi potrebbero essere bacche scure, verdure a foglia verde scuro, ma anche chiodi di garofano e cannella in polvere.
Siamo felici se puoi prendere qualcosa da questo post e ti auguriamo un’altra splendida giornata!