È così che costruiamo i mulini

La macina in granito

Il cuore del mulino è la macina a pietra.

Per esperienza e per convinzione, abbiamo deciso di utilizzare nel 2016 la denominazione Mulini per cereali di Salisburgoesclusivamente per i mulini con la macinadi pietra di granito estratta direttamente dalla natura.

Macina-di-granito-dei-mulini-di-SalisburgoIl fattore decisivo per questa decisione sono state le proprietà convincenti

  • estrema durata
  • quasi indistruttibile
  • un’abrasione esclusivamente naturale – senza additivi artificiali
  • l’autoaffilatura
  • la delicatezza e la qualità da forno della farina
  • nessuna semola evidente di pietra che entra nella farina


L’abrasione delle macine penetra nella farina appena macinata solo in minima parte.

Quanto segue vale per le macine:
La dimensione della macina non determina la finezza della farina.

Il coordinamento ottimale del diametro della macina e della velocità del motore è di grande importanza. Questi, insieme alla geometria del macinino ottimizzata dal punto di vista termico ed energetico, assicurano una macinazione delicata dei cereali.

Il cuscinetto speciale ed elastico delle mole presenta 2 vantaggi:
rumore di macinazione più silenzioso e una protezione evidente contro i danni alla macina causati da corpi estranei nei cereali

Il macinino per granito:

NON OGNI GRANITO È UN GRANITO GIUSTO! Esistono centinaia di tipi di granito, ma solo pochi si sono dimostrati idone per essere pietra da levigare.

Abbiamo iniziato a cercare “la pietra giusta” 40 anni fa. Per anni abbiamo cercato Austria, Germania e tutta Europa e verificato i vantaggi e gli svantaggi delle pietre per trovare il granito più adatto per la serie MT.

Oggi sappiamo quali requisiti deve soddisfare la pietra in termini di durezza, usura, autoaffilatura e, soprattutto, comportamento di rettifica.

Inoltre, oggi noi costruttori di mulini di Salisburgo possiamo affermare con orgoglio di essere gli unici in Europa ad avere 40 anni di esperienza con le macine in granito per mulini domestici.

Il GRANITO, estratto in natura e da noi accuratamente selezionato, è completamente naturale – privo di additivi – pura natura!

  • Il granito è una pietra caratterizzata da un’elevata resistenza all’usura ed è una delle pietre più dure.
  • Il granito è perfettamente legato dalla natura (senza alcun legante), autoaffilante e di provata durata.
  • Fino ad oggi non ci è risaputo che provochi reazioni allergiche o danni alla salute.
  • Non siamo a conoscenza di rotture o scheggiature di particelle di pietra (dovute alla macinazione di particelle di pietra che possono essere presenti nella grana) – pertanto siamo lieti di fornire una garanzia di 24 anni sulle nostre pietre naturali.
  • Una macina di granito protegge quindi i vostri denti, inoltre non noterete alcuno sgradevole scricchiolio di pietra nella vostra farina.
  • Garantiamo la riaffilatura gratuita delle macine in granito entro 12 anni, qualora fosse necessario. In questo modo, dimostriamo l’autoaffilatura ottimale delle pietre.

Le nostre pietre di granito vengono lavorate a mano e calibrate con cura.
Ogni coppia di pietre è unica!

Le macine in granito incorporate hanno una durata estremamente lunga: dopo spesso decenni di attività, le macine in granito possono essere rielaborate da noi e possono quindi essere considerate completamente nuove.

Le pietre abrasive in granito sono naturalmente ecologiche!

Filettatura in acciaio inossidabile

dei mulini per cereali MT 5 ED, MT 12 e MT 18

  • La filettatura in acciaio inossidabile è la parte più importante del mulino insieme alle pietre della macina.
  • Garantisce farina finissima per decenni
  • Nessun chicco è così duro come l´acciaio – non importa se è di kamut, mais o di ceci
  • Garantisce una grado di finezza regolare durante la macinazione

Per la finezza della vostra farina non sono solo importanti le pietre della macina ma anche il sistema di regolazione.

Le pietre macinano in diretta sintonia e coordinazione con il sistema di regolazione per la macinazione di farina fine o grossolana – secondo i vostri gusti. Questa collaborazione funziona perfettamente giá dall´inzio e deve funzionare perfettamente anche dopo decenni.

Non importa se girate una manopola o la tramoggia oppure se azionate un paletto, per la regolazione della finezza bisogna sempre cambiare la distanza delle pietre della macina.

Se il sistema di regolazione non funziona esattamente,allora le pietre non sono posizionate esattamente piane, perfettamente parallele l´una all´altra. Allora non è possibile macinare in modo fine e la parte grossolana della farina prevale.

Spesso sentiamo: Il mio mulino ha dieci anni e non macina più in modo fine! Spesso è colpa del sistema di regolazione e non delle macine, come molti presumono.

Con il nostro sistema di regolazione di alta qualitá potrete macinare nella stessa finezza dal primo momento fino alla fine.

Basta! Non dovrete più controllare ne correggere la finezza!

La filettatura in acciaio inossidabile garantisce che la finezza impostata non cambi durante la macinazione.

Per poter produrre farina finissima anche in 20, 30 o 40 anni vi consigliamo di prestare attenzione soprattutto al sistema di regolazione.

Ai nostri esordi producevamo i mulino con filettature in acciaio. Poi abbiamo preso filettatura in acciaio con superfice cromata o zincata.

Ma ogni filettatura che abbia 30 o 40 anni o di più funziona benissimo, oggi come agli inizi. Perfettamente – al millimentro.

La superfice delle filettature di oggi non vengono più trattate, ma prodotte da un´azienda artigiana in Austria direttamente in un materiale pregiato, in acciaio inossidabile.

Il peso della filettatura è di 3,60 chili.

Per una persona non esperta, per una casalinga tecnicamente non informata è difficile stimare il valore della filettatura in acciaio inossidabile.

Ma i tecnici, metallurgici ecc. sanno bene quanto costa questo materiale, a quanto ammontano i costi di produzione di una tale filettature e quanti requisiti che deve avere per adempiere all´uso come di esattezza ecc. e questi esperti possono stimare i costi di prdouzione della filettatura.

Per l´importo che noi paghiamo per questa filettatura potreste acquistare quasi un mulino per cereali completo di una nota ditta con una garanzia di 6 anni.

E ora ci chiediamo: cosa succede fra 6 anni – e rientra anche il logoria nella garanzia?

Vi consigliamo fare attenzione sulla qualità e i materiali del sistema di regolazione e della camera di macinazione.

Il corpo esterno e il design non sono importanti – ma di sicuro il sistema di regolazione!

Le nostre filettature in acciaio inossidabile lavorano per decenni in modo esatto al millimetro e non solo macinando i vostri cereali preferiti, come frumento, segale e farro, ma anche lavorando i chicchi di kamut, mais, ceci, fagioli o semi di soia.

E ció dall´inizio alla fine della macinazione – per decenni!

Il design

MT 5 ED - faggio senza plasticaIl vostro mulino non è solo pratico ma deve anche piacere. Avrà un posto fisso nella tua cucina e per questo motivo deve essere scelto attentamente come un gioiello che si adegua al design del vostro vestito e in questo senso alla vostra cucina.

Vogliamo portare con i nostri modelli anche colore e forme diverse nella vostra cucina. E per assecondare tutti gusti, abbiamo realizzato diversi tipi di mulini, perchè non tutti amano un design angolare! Per chi amale curve morbide, consigliamo di dare un´occhiata al mulino Carina o i mulini della serie MT.

Se volete abbinare il vostro mulino al colore della vostra cucina (come le tende e il piano di lavoro, ecc.) allora contattateci e noi vedremo di assecondare tutte le vostre esigenze di colore (con rivestimenti trasparenti in ogni tonalità senza tossine).

… per rimanere completamente soddisfatti di un mulino per cereali di Salisburgo che si adatti alla vostra cucina.

L´interno del mulino - La camera di macinazione

Mulino per cereali MT 12 faggio camera di macinazione

Il legno del mulino è esposto alle grandi forze fisiche nella camera di macinazione. La pietra della macina lavora il grano con grande forza, che viene trasportato poi verso l’esterno tramite la forza centripeta.

È un realtà provata che nella camera di macinazione possano entrare degli elementi abrasivi nella farina durante la lavorazione dei cereali. Ecco perché per noi valgono come materiali di produzione solo legno solido, non trattato e, soprattutto la dura pietra del granito (ad eccezione dei supporti della pietra che sono artificiali).

Secondo le ultime scoperte, il legno di faggio naturale ha un effetto antibattericoeantistatico!

Una camera di macinazione del legno è difficilmente caricata staticamente durante la macinazione e quindi difficilmente trasferisce cariche statiche alla farina.

Molte materie plastiche, d’altra parte, hanno una forte carica statica . Un segno ben noto, visibile e evidente quando si scarica la plastica, ad esempio, è la cosiddetta scarica / scintilla elettrica.

Con noi, i mulini per cereali di Salisburgo, troverete ancora mulini per cereali con una camera di macinazione in legno di faggio solido, duro e non trattato – quasi una rarità oggi!

Quasi tutti gli altri produttori di mulini hanno optato per la plastica per alimenti, ma rimaniamo fedeli alla nostra tradizione e preferiamo il legno

La pulizia della camera di macinazione non richiede tempo ed è necessario solo di tanto in tanto. Usare sempre il macinino è il meglio che puoi fare. Quindi non ci sono falene o altri parassiti da annidare nel tuo macinino.

Se non vuoi usare il macinacaffè per un lungo periodo, apri il macinacaffè e aspira la farina rimanente con l’aspirapolvere. La cosa migliore da fare è lasciare aperto il mulino per cereali di Salisburgo, a temperatura ambiente normale

L'impostazione grossolana-fine

La regolazione grossolana/fine del mulino è uno dei componenti più importanti per ottenere un risultato di macinazione fine permanente.

Farina grossolana o finissima da cereali biologici, con i mulini Agrisan La nostra regolazione grossolana-fine, indistruttibile, può essere azionata con una sola mano.
Collaudato da oltre 30 anni!
Grazie a una soluzione tecnica perfetta, le macine rimangono esattamente parallele tra loro per tutta la durata del mulino.

Non utilizziamo il filo di plastica che è comune oggi, ma modifichiamo la finezza della molatura solo alzando e abbassando la mola inferiore.

Il nostro sofisticato sistema di regolazione del funzionamento, indipendente dall’usura, è stato adottato dalla costruzione della frizione del veicolo ed è la logica garanzia per la farina fine, anche dopo decenni! Ogni finezza r d con un è continuo da Può essere regolato a mano, anche durante la molatura.

Perché legno invece che plastica?

Il legno fa parte della storia dell´umanità da sempre ed è un materiale vivo e organico

Il vero legno è pura natura e soddisfa al 100% il desiderio di autenticità in un mondo artificiale.

Chi possiede una cucina in legno naturale sa cosa significa e apprezza i benefici del legno. In un contenitore di legno il cibo rimane fresco più a lungo e il pane non inizia ad ammuffire, perchè è un materiale che non soffoca.

Ultime ricerche anno dimostrato il legno ha un effetto antibatterico.

I batteri non possono crescere sulle superfici in legno naturale.

Grazie alla sua struttura cellulare, con una superficie incredibilmente ampia, il legno ha un forte effetto igroscopico. Questo porta ad una disidratazione creando un’atmosfera ostile per i batteri portandoli alla loro morte.
Da diversi anni il tema “legno e igiene” è oggetto di ricerca presso l’Istituto per la ricerca sul legno dell’Università di risorse naturali e scienze della vita di Vienna.

Ulteriori fonti letterarie riguardanti LEGNO E IGIENE:

Comprovato effetto antibatterico del legno
Dott. Ufficio stampa Alexandra Makulla
Istituto biologico federale per l’agricoltura e la silvicoltura



Studi scientifici confermano che il legno è un efficace killer di batteri





holzvomfach.de – Competenza





wilms.com – Legno e igiene

Ankarsrum-Logo-frei
Carrello
Torna in alto