Crosta e mollica

Crosta e mollica

Le pagnotte di pane sono costituite da due componenti principali: la crosta e la mollica. La crosta è la parte esternae solida del pane. È causato dalla disidratazione. Processi complessi durante la cottura danno alla crosta il suo particolare colore marrone. Quando il forno in cui il pane viene cotto raggiunge circa 150°C, si formano sostanze aromatiche nella crosta.

Una crosta dovrebbeCrosta e mollica

  • essere uniformemente spessa e croccante,
  • dare stabilità,
  • migliorare la durata e
  • proteggere dalla muffa e dai danni meccanici.

La crosta protegge principalmente la mollica, cioè la parte morbida ed elastica all’interno del pane.

Tuttavia, la crosta non serve solo come copertura protettiva, ma ha anche un ruolo essenziale nella formazione dell’aroma della mollica. Durante la fase di raffreddamento del pane, le sostanze aromatiche della crosta vengono trascinate attraverso tutta la mollica. La causa di questo è una depressione esistente.

Oltre all’profumo e al sapore, sono l´elasticità e la struttura le altre caratteristiche della mollica che dipendono

  • quali ingredienti sono stati utilizzati,
  • quanto alto è il contenuto d’acqua,
  • da in che modo vengono impastati gli ingredienti e
  • da come è stato preparato l’impasto.
Se hai ancora domande su crosta e mollica, manda un´e-mail ad Astrid con office@agrisan.at!

E qui abbiamo alcuni consigli utili per voi per ilCome maneggiare in modo corretto il vostro pane >>

credenziali

Bäckerlatein – Lutz Geißler (in lingua tedesca). 2022. Riguardo l´argomento ‘crosta’ https://www.baeckerlatein.de/krume/ (sito in lingua tedesca richiamato il 3 febbraio 2022)

Bäckerlatein – Lutz Geißler (in lingua tedesca). 2022. Riguardo argomento ‘crosta’ https://www.baeckerlatein.de/kruste/ (sito in lingua tedesca richiamato il 3 febbraio 2022)

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Nachhaltige Ernaehrung salzburger getreidemuehlen
Informazioni interessanti

Alimentazione sostenibile: come mangiare in modo consapevole e sano.

Alimentazione sostenibile: come mangiare in modo consapevole e sano. L’alimentazione sostenibile è più di una semplice tendenza. È un forte appello ad assumersi la responsabilità del nostro cibo e della nostra terra. Dobbiamo chiederci: Come possiamo mangiare in modo ecologico e allo stesso tempo sano? Mangiare in modo ecologico: Perché è importante? Le nostre abitudini

Per saperne di più
Gesundes Frühstück: Ideen für einen energiereichen Start in den Tag
Informazioni interessanti

Colazione sana: idee per un inizio di giornata pieno di energia

Colazione sana: idee per un inizio di giornata pieno di energia Una colazione sana e nutriente può fare miracoli, preparandoci non solo fisicamente ma anche mentalmente alla giornata che ci attende. Prima di affrontare le sfide della giornata, abbiamo bisogno del carburante che ci fa andare avanti: la colazione. Una colazione sana e nutriente può

Per saperne di più
Brotbacken: Die Kunst des Genusses und der Zufriedenheit - Salzburger Getreidemuehlen
Informazioni interessanti

Fare il pane: L’arte del piacere e della soddisfazione

Introduzione Fare il pane non è un semplice gesto, ma una vera e propria forma d’arte che unisce le persone da secoli, dando loro un senso di piacere e soddisfazione. In questo articolo ci immergiamo nell’affascinante mondo della panificazione ed esploriamo i segreti e le sottigliezze che rendono questo mestiere così unico. Che siate panettieri

Per saperne di più
Brotbacken zu Grossmutters Zeiten
Informazioni interessanti

Fare il pane ai tempi della nonna

Fare il pane ai tempi della nonna era un’arte che oggi è quasi dimenticata. Ma i ricordi di quel periodo sono ancora vivi in molte famiglie. Quando ero piccola, mia nonna aveva sempre del pane fresco in tavola. Il profumo era così buono e il sapore così delizioso. Ricordo ancora che da bambino mi spiegava

Per saperne di più
Baerlauch Salzburger Getreidemuehlen
Informazioni interessanti

L’aglio selvatico fa battere il cuore dei buongustai in primavera

Quando penso all’aglio selvatico, mi assale una sensazione di gioia e di attesa per tutti i piatti deliziosi che preparerò con esso. Il profumo dell’aglio selvatico fresco è inconfondibile e unico. Non appena i primi raggi di sole risvegliano la natura in primavera, l’aglio selvatico spunta dal terreno e diffonde il suo caratteristico odore di

Per saperne di più
Carrello
Scroll to Top