Prima ancora che la medicina moderna lo confermasse, già molti anni fa si era scoperto che una flora intestinale sana è alla base di una salute costante e buona. I batteri lattici ci aiutano a mantenere una buona flora intestinale. I cereali vengono lavorati utilizzando un’ampia varietà di tecniche di fermentazione. Varietà acidificate di grano, avena, orzo e altri cereali, insieme a latte o miele, favoriscono una buona digestione.
Se vi viene prescritto un antibiotico, tutti i batteri dell’intestino vengono uccisi, non solo quelli “cattivi”, ma anche quelli “buoni”. Per ripristinare l’equilibrio, i fermenti lattici sono molto utili e vengono spesso prescritti.
In sintesi, si può ottenere una buona cura dell’intestino mangiando pane integrale fatto con lievito madre o lievito di birra e cereali integrali, che contengono molte fibre, vitamine e minerali.
Se ne avete ancora voglia, potete dare un’occhiata ai mulini nel nostro negozio online (:
Fonte:
Münzing-Ruef, I. (1999): Kursbuch gesunde Ernährung. La cucina come farmacia della natura. Monaco di Baviera: Zabert Sandmann GmbH, pag. 209