La scorsa settimana ti abbiamo scritto nell´articolo del nostro blog “ Perché si butta via così tanto pane? “Informatevi sui motivi dell’ eccessivo scarto di pane e pasticcini. Oggi scoprirete come potete dare il vostro contributo nella vostra famiglia per assicurarvi che meno pane finisca nella spazzatura. Abbiamo raccolto idee su cosa puoi fare con il pane vecchio o con i vecchi prodotti da forno.
- Pane integrale lo potete tagliare a fettine e congelarlo. Quindi, quando lo volete mangiare, potete tostarlo nel tostapane.
- Basta tagliare il pane bianco duro o panini duri a cubetti. Lasciatelo seccare ancora di più e poi potete fare pangrattato , crostini
- oppure bruschette a casa vostra: taglia il pane a fette molto sottili prima che si indurisca completamente. Se avete un’affettatrice per il pane, usatela. Spennellate le fette di pane con un filo d’olio e cospargetele di sale e / o erbe aromatiche. Ora tostate le fette di pane nel forno finché non abbiano un colore dorato.
- frittata strappazzata di pane con zucchero e uvetta : Tagliate a pezzi il pane e mettetelo in una padella con burro, latte, uovo, uvetta e zucchero. (Qui si possono anche essere utilizzate alternative vegetali o altri dolcificanti). Ora infornate il tutto fino a quando la frittata strapazzata abbia un colore ambrato.
- zuppa di pane : Per prima cosa portate a ebollizione la zuppa e aggiungete i pezzi di pane duro. Quindi lasciate cuocere per qualche minuto. Poi frullate con un frullatore a immersione il composto. Infine saporite la zuppa con spezie varie.
- Sostituto della farina o del pangrattato : Grattuggiate una torta diventata secca e conservare il tutto nel congelatore. La torta grattuggiata può essere utilizzata come sostituto della farina e costituisce la base per ulteriori dolci. È anche molto adatta come sostituta del pan grattato per i canederli dolco alle albicocche o prugne.
Oltre alle idee per il pane avanzato, abbiamo altre idee per gli avanzi
- Se vi avanzano cereali cotti, potete usarli per esempio come zuppa. Se arrostite i cereali nell’olio, potete condire con questi insalate e altri piatti.
- Con la pasta della pizza che vi avanza potrete formare panini o pagnotte. Basta modellare e spolverare con semi di sesamo, sale ecc. E cuocere in forno a 200 ° C per circa 15 minuti.
Con il vostro mulino per cereali di Salisburgo potrete farvi facilmente anche il pangrattato a casa propria. Se volete saperne di più, abbiamo un altro articolo del nostro blog per voi>>
Fonte
https://www.bmlrt.gv.at/land/lebensmittel/kostbare_lebensmittel/restl-rezepte/restlrezepte.html
Quello era: Idee per il pane avanzato