Il gatto Leni

Non possiamo fare a meno di raccontarvi una storia molto insolita in cui il protagonista è un piccolo gatto:

Leni ama il suo muesli
Leni ama il suo muesli
La
La “truppa dei cani” a 5 teste

Leni è davvero una gatta molto coraggiosa e senza paura, perché si è semplicemente unita ad un gruppo di 5 cani che passeggiava con la sua padrona senza tanto chiedere.
Aveva circa sei mesi all’epoca e, a quanto pare, orfana. Leni ha dimostrato molto coraggio e capacità d´imporsi resistendo fermamente a tutti i tentativi dei cani di liberarsi di lei.
Dopo alcune difficoltà iniziali (naturalmente solo da parte dei cani) i 4 Barboncini e il Labrador si sono abituati a Leni e ora formano una famiglia molto affiatata di sei membri. Penso che Leni abbia dimenticato di essere un gatto.
Accompagna i cani e la sua padrona in ogni passeggiata o escursione in macchina, non importa quanto lunga sia, e naturalmente va in vacanza con loro.

E ora arriva il punto del perché vi raccontiamo questa storia di Leni.

Leni è una adora i fiocchi d´avena nel suo müsli, è un vero fan del mangiare integrale. Ama l´avena macinata grossolanamente e aspetta con impazienza ogni mattina la sua porzione che li viene assegnata.
Ma non solo: Leni sente, dato che i gatti hanno un udito perfetto, quando la sua padrona taglia un pezzo di pane integrale e non c’è modo di fermarla… Arriva implorando e miagolando fino a quando non cade un pezzo e con il suo miagolare allerta anche l’intera squadra di cani che accorre come rinforzo.
È come in una vera famiglia dove i membri della famiglia a due e a quattro zampe condividono con gli stessi compiti.

Andare a passeggio con la
Andare a passeggio con la “squadra di cani” a 5 teste

E cosa impariamo dalla storia:

Non solo gli umani, ma anche i gatti e i cani amano il muesli fatto con fiocchi integrali d´avena.
Ringraziamo la signora Regina per averci raccontato questa meravigliosa storia in occasione di una conversazione sui nostri mulini.
In futuro, Leni potrà godere non solo del semplice pane integrale, ma anche del pane integrale fatto con farina naturale macinata a pietra. Ci chiediamo se sente la differenza? Tanto intelligente sarebbe!

2 commenti su “Il gatto Leni”

  1. Ich bin immer wieder begeistert, wenn ich von Leni lesen darf. Ich kenne die spannende Geschichte, wie Leni in die Hundefamilie kam. Ich wünschte mir, dass mir so eine Katze einmal über den Weg läuft. – I am always thrilled when I get to read about Leni. I know the exciting story of how Leni came into the dog family. I wish that such a cat would run across my path one day.

  2. Regine Reichel

    …das ist ja soooo süß, wir haben eben nochmal nach unserem zukünftigen Schätzchen geschaut und haben unser Lenchen und die tolle Geschichte gefunden! Vielen Dank, das haben Sie wunderbar geschrieben. Wir freuen uns schon total und sind sehr gespannt, wann die MT 12 bei uns einzieht. Wir müssen uns noch einen schönen Namen für die Mühle aussuchen, vielleicht nennen wir sie ja Leni 😉
    Ganz herzliche Grüße von der ostfriesischen Nordseeküste,
    Regine Reichel und Frank Werth mit dem Tierrudel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Scroll to Top