Oggi vogliamo raccontarvi la storia del nostro mulino per cereali di Salisburgo che fa un viaggio con uno dei nostri clienti.
È il nostro MT 5 che ha fatto un viaggio su una Yacht a vela – o meglio un catamarano a vela – solcando gli oceani con un cliente molto speciale. Un cliente così speciale, perché così entusiasta dei i nostri mulini che lo ha portato con sè per il mondo. Siamo anche molto contenti di vedere l’importanza del pane fatto in casa e cosa significa per lui la farina appena macinata da grano biologico.
“Il pane fatto in casa con farina proveniente direttamente dall’agricoltura biologica è il migliore che si possa ottenere. Quando a volte penso a cosa c’è nel pane di fabbrica…”
Abbiamo alcune foto della vita quotidiana con il mulino a bordo che ci ha inviato. Sulla barca a vela, il grano viene immagazzinato in sacchi di lino nella stanza più bassa, che funziona bene anche con l’umidità. Il nostro cliente ci ha riferito che ora è arrivato al pane di farina integrale al 100% con le sue capacità di cottura – un “pane standard” che funziona sempre e ha un buon sapore per tutti. Anche per gli impasti di pizza, focacce, trecce di lievito ecc. usa la farina integrale macinata direttamente a bordo.
Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare il nostro cliente per l’ottimo feedback e le splendide foto! Ci fa piacere leggere quando scrive: “Tutto sommato, sono completamente soddisfatto della mia MT 5” .

Il nostro mulino è in viaggio e, come potete vedere, i nostri mulini per cereali di Salisburgo girano parecchio. Abbiamo clienti internazionali e li spediamo in tutto il mondo dalla nostra manifattura nel Salisburghese.
Se volete dare un’occhiata ai nostri mulini di famiglia, allora puoi QUI fare. Ti interessano i mulini commerciali? QUESTO LINK esattamente quello giusto per te.
Ed ecco il link alla pagina Instagram del nostro cliente, che permette di partecipare alla sua quotidianità a bordo: https://www.instagram.com/p435_mare/