La pizza invernale fatta in casa di Berti

Ciao a tutti,

ecco Berti! È da un po’ che non mi faccio sentire, ma ovviamente continuo a dedicarmi al mio hobby preferito: Ho cucinato e cucinato. Poiché per me sono importanti gli alimenti integrali e gli ingredienti di stagione, è naturale che le mie ricette si basino su di essi. Ho provato di nuovo qualcosa di nuovo: una pizza invernale! Ho la ricetta anche per voi e sono sempre felice di ricevere feedback (:

Ingredienti per l’impasto

  • 500 g di farina integrale (farina di farro integrale; può essere miscelata anche con farina di frumento integrale; meglio se macinata al momento con un
    Mulino a grano di Salisburgo
    )
  • 250 ml di acqua tiepida (un po’ di più se necessario)
  • 3 cucchiai di olio d’olivaLa pizza invernale fatta in casa di Berti
  • un pizzico di sale, un pizzico di zucchero
  • 1 bustina di lievito secco
  • (Yogurt naturale)

Ingredienti per la guarnizione

  • vasetto di salsa di pomodoro/ pomodori scolati
  • 2 cipolle grandi
  • 150 g di cavolo blu (cavolo rosso)
  • 150 g di germogli di cavolo (cavoletti di Bruxelles)
  • 1 mozzarella
  • Spezie (basilico, origano, pepe, curcuma…)
  • Qui non ci sono limiti alle verdure! Si possono usare anche zucca, funghi, spinaci, ecc.
  • In alternativa, potete cospargere di feta o parmigiano la vostra pizza invernale al posto del formaggio di montagna o del burro grattugiato.

Preparazione

Mescolare la farina integrale con il lievito secco e l’acqua tiepida, lo zucchero, il sale e l’olio per ottenere un impasto. L’impasto potrebbe richiedere più acqua. Si può anche aggiungere un po’ di yogurt naturale all’impasto per renderlo più morbido. Quindi coprire l’impasto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per un’ora. Lavorare di nuovo brevemente l’impasto e stenderlo.

Mentre l’impasto lievita, si può preparare la guarnizione: Tagliare la cipolla, lavare il cavolo e tagliarlo a strisce sottili, lavare i germogli di cavolo e tagliare anch’essi a strisce. Anche la mozzarella deve essere tagliata a fette sottili o grattugiata.

Consiglio di Berti: Come già detto, potete variare le verdure a vostro piacimento. Ma assicuratevi di sapere da dove proviene e se è di stagione.

Dopo aver steso la pasta, versarvi sopra la salsa di pomodoro, coprire con le verdure e condire. Infine, ricoprire con la mozzarella.

La vostra pizza invernale può ora cuocere a 200°C per circa 25 minuti. Mentre la pizza è in forno, si può preparare un’insalata: ad esempio, un’insalata di barbabietole con rafano e crescione.

Il vostro Berti vi augura di preparare e gustare la vostra pizza invernale e di trascorrere una splendida giornata!

Avete voglia di un piatto invernale leggero con i cereali? Ecco la ricetta >>

Ovvero: la pizza invernale fatta in casa di Berti

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto