Blog
Quinoa – consigli pratici
Oggi vogliamo svelarvi un paio di consigli pratici di dove poter comprare la quinoa e di come sia meglio conservarla [...]
Vinschgerl – pane di segale altoatesino
Vinschgerl – Pane Altoatesino di segale – tipico della Val Venosta Ingredienti: 400 grammi di pasta fatta con lievito madre [...]
Sapete cosa sono i fitonutrienti?
Sapete cosa sono i fitonutrienti? Oggi vi spieghiamo di che cosa si tratta. Forse l´uno o l´altra di [...]
Pesto di carote per ogni stagione
Le carote si possono comprare dal contadino regionalmente in ogni stagione. Il motivo è che anche se crescono soprattutto nei [...]
Meravigliose Mezzelune alla Vaniglia
Il Natale è alle porte e tutti sono indaffarati con i preparativi e le compere di regali. Alcuni hanno già [...]
Biscotti alle mandorle
Biscotti alle mandorle con solo 4 ingredienti Per accompagnare il periodo natalizio e i vostri preparativi per le feste [...]
Stollen – dolce natalizio tedesco – ricetta tradizionale
Stollen – dolce natalizio tedesco – ricetta tradizionale Stollen - ricetta tradizionale - questo dolce natalizio arricchisce l´atmosfera natalizia con [...]
Lo Stollen – ricetta light del dolce natalizio tedesco
Lo Stollen è un dolce natalizio piuttosto nutriente. Questa ricetta light offre la possibilità di godere felicemente questo dolce natalizio facendo del bene alla salute - per celiaci, vegani e gli attenti alla propria linea.
Pasta acida – fatta in casa
Pasta acida o pasta con lievito madre fatto in casa può essere una sfida con alcuni ostacoli. In questo articolo vi sveleremo come fare ...
Merenda primavera: Pane integrale guarnito con rapanelli e erba orsina
Merenda Primavera : pane integrale guarnito con olio d´oliva, rapanelli e erba orsina Oggi voglio presentarvi una ricetta ideale per [...]
Scopri la differenza tra i tipi di farina in Italia Austria e Germania
Oggi vi vogliamo capire la differenza tra le diverse denominazioni di farina nei nostri paesi vicini (Italia, Germania, Austria). Per capire le differenze bisogna prima capire il significato delle denominazioni per poi scoprire le similitudini con una tabella e molte spiegazioni!
Porridge Autunnale
I giorni si accorciano e la temperatura cala. In autunno abbiamo bisogno di molta forza e di energia per rafforzare la difesa immunitaria. Questo porridge è ideale per caricare le energie.
Come seguire una sana alimentazione (terza parte)
Oggi abbiamo per voi la terza ed ultima parte della rubrica sull’alimentazione sana e consapevole, perchè adottare un sistema d’alimentazione sano e consapevole non vuol dire solo acquistare pochi prodotti di qualità.
Come seguire una sana alimentazione (seconda parte)*
La parte seconda per trovare un´alimentazione sana e consapevole.
Come seguire una sana alimentazione (prima parte)
L’alimentazione è una cosa essenziale e contribuisce fondamentalmente a rafforzare o indebolire la nostra salute. In questo articolo vi sveleremo alcune regole per mangiare (e bere) in modo sano e naturale.
Ascoltare il proprio corpo
Sicuramente conoscete il fenomeno dei nostri tempi di leggere e ricevere una miriade di consigli per un´alimentazione sana e corretta. [...]
Marc Gallus, il pioniere della cucina integrale
Lettera di Marc Gallus, cuoco della cucina integrale in Svizzera, sulla sua vita con il fedele compagno di lavoro, il mulino MT18.
Storia di Mulini della Sig.ra Dagmar Gürtner
La sig. Dagmar Gürtner ci scrive: „Mi ricordo che da bambina quando mia mamma macinava la farina in cucina, aspettavo [...]
Pane alle banane
Banana bread – Pane alle banane – morbido e vegano Chi riesce a resistere ad un pane alle banane morbido [...]
Pane, Piadine e Crema di cereali
Pane, Piadine e Crema di cereali: una lunga tradizione dall´etá della pietra al giorno d’oggi Il pane come lo conosciamo oggi, [...]
Il mulino MT5 sul catamarano – un viaggio avventuroso
Oggi vi raccontiamo l´avventura del mulino per cereali di Salisburgo MT5 che è partito dalla nostra officina, è stato [...]
Soffice torta al limone
Soffice torta al limone Una soffice e deliziosa torta al limone combina il dolce gusto delle mele e il gusto [...]
Tarte Tatin salata con asparagi e formaggio fresco
Una tarte tatin farcita con asparagi e pomodorini? Un pranzo o cena leggera preparata in un batti baleno. Gli [...]
Mangiare integrale con Barbara Rütting
Barbara Rütting, un´attrice nota in Germania negli anni 50, fece parte del partito dei Verdi e fu portabandiera dell´alimentazione sana e integrale. Cosa centra con i Mulini per Cereali di Salisburgo?
Informazioni utili per futuri panetteri e panettiere (parte 1)
Oggi vogliamo mostrarvi com´è facile farsi il pane a casa propria. Certo non si diventa professionista da un giorno all´ [...]
Come risparmiare tempo (e nervi) in cucina (parte 2)
Nell’articolo dell´ultima settimana vi ho dato un paio di consigli per aiutarvi a risparmiare tempo in cucina con una buona [...]
Come risparmiare tempo in cucina (parte 1)
Non importa in che fase della vita ci si trova, può sempre capitare che non si abbia abbastanza tempo (e [...]
Le Fibre e il loro effetto sul nostro corpo
Sicuramente avete già letto o sentito molto sulle „fibre“ e i loro benefici sul nostro corpo. Forse però non siete [...]
Trend: Calo di consumo farina integrale in Europa – Boom di consumo in Italia
Trend: Calo di consumo di farina integrale in Europa Boom di consumi di pasta integrale in Italia C’è una [...]
Sei suggerimenti per ridurre lo zucchero nei pasti
Sei suggerimenti per ridurre lo zucchero nei pasti È noto che l’eccessivo consumo di zucchero abbia effetti negativi sulla nostra [...]
Gustoso Pane Salutare
Ricetta per un Pane Salutare Oggi abbiamo una ricetta meravigliosa per Voi per un pane integrale, sano e gustoso! Questo pane [...]
Insalata d´inverno con quinoa e barbabietole rosse
Insalata d´inverno con quinoa e barbabietole rosse Se date un´occhiata al calendario di stagione, potete vedere che anche in [...]
Sapete come riconoscere un vero prodotto alimentare biologico?
Per essere sicuri di avere in mano un vero prodotto biologico, bisogna fare attenzione a un simbolo e una definizione [...]
Perfetto stoccaggio dei vostri cereali
Stoccaggio e cottura ottimale dei cereali In questo nostro articolo di oggi apprenderete come conservare e cucinare i cereali in [...]
Quante Proteine contengono i cereali?
Sapete quante proteine contengono i cereali? Un tema ricorrente delle ricerche attuali, molto richiesto e tanto discusso – non solo [...]
L´Effetto “Second-meal” o “sul secondo pasto”
Cos´è l´effetto “sul secondo pasto”? Ciao a tutti! L´articolo di oggi tratta dell´aumento di livelli di zucchero nel sangue dopo [...]
Farina di lenticchie
Farina di lenticchie La particolarità della farina di lenticchie rosse La farina di lenticchie si trova da comprare sempre [...]
Come si riconosce un pane integrale al 100%?
Come si riconosce un pane integrale al 100%? Chi conosce i vantaggi di un pane integrale e preferisce comprare un [...]
Cosa hanno in comune la farina integrale e il diabete?
Cosa hanno in comune la farina integrale e il diabete? È comunemente noto che i carboidrati causano il diabete di [...]
Torta soffice e golosa di zucca – torta d´autunno
Torta soffice e golosa di zucca – torta d´autunno Un paio di settimane fa è iniziato l´autunno ed è anche [...]
Torta sbrisolona alle prugne
Torta sbrisolona alle prugne - deliziosa e raffinata Oggi Vi svelo un´altra ricetta con frutta di stagione: Una deliziosa torta [...]
Indicazioni utili per futuri panettieri e panettiere (parte 2)
Indicazioni utili per futuri panettieri e panettiere (parte 2) Due settimane fa Vi ho mostrato com’è facile incominciare a farsi [...]
Cornetti integrali di farro (Videoclip con sottotitoli)
https://www.youtube.com/watch?v=R50O7ovOs8k
Ricetta per pane con farina di farro
una ricetta per un pane con farina di farro dal gusto dolce e saporito
Palline dolci di datteri e arachidi
Snack di pura energia senza zucchero e sensi di colpa A volte ci viene voglia di mangiare qualcosa di dolce. [...]
Indicazioni utili per futuri panetteri e panettiere (parte 1)
Indicazioni utili per futuri panettieri e panettiere (parte 1) Oggi vogliamo mostrarVi com´è facile incominciare a fare il pane in [...]
Cari amanti di müsli e cari pigroni!
Cari amanti di müsli e cari pigroni! Ora è arrivata l´ora di provare cose nuove! Ora non ci sono più [...]
Patè di Patate
Patè di Patate Il patè di patate è una crema da spalmare sul pane fresco tipica per la regione austriaca/ [...]
Fresco e vecchio di settimane
Fresco e vecchio di settimane! Con gli additivi oggi tutto è possibile, ma un rischio residuo rimane! Il consumatore di [...]
Polpette di Farro e Semi di Sesamo con Verdura di Stagione
Polpette di farro e semi di sesamo con verdura di stagione Un´ alimentazione equilibrata e nutriente è un tema [...]
Overnight Oats – fiocchi d´avena inzuppati
Overnight Oats Un ´ idea per la Vostra colazione - Overnight Oats Con Overnight Oats – fiocchi d´avena messi a [...]
Kamut – un cereale toccasano
Kamut – un cereale toccasano Informazioni interessanti sul Kamut: Il cereale toccasano Kamut è una specie di grano duro, molto [...]
La forza di Emmer
La forza di Emmer Emmer, anche chiamato farro dicocco o farro medio è una delle speci con il farro monococco [...]
Perchè la farina integrale è così sana?
Farina Integrale: I motivi perchè la farina integrale è così sana! Ingredienti La farina integrale è a differenza della [...]
Ricetta di Pane indiano Roti
Ricetta di Pane indiano Roti Oggi vorrei presentarVi un piatto tipico indiano: Roti, anche chiamato Chapati, un pane non [...]
Insalata estiva con farro monococco
Insalata estiva con farro monococco (vegetariana) Con questa ricetta vogliamo presentarVi un´insalata molto rinfrescante estiva con un alimento speciale - [...]
Storia e origine dei Macinacereali di Salisburgo
Storia e origine dei mulini Macinacereali di Salisburgo Oggi Vi raccontiamo la storia dei Macinacereali di Salisburgo e come sono [...]
Cialde di farina integrale
Cialde di farina integrale di Berti Ciao a tutti, Sono il Vostro Berti. Oggi vi voglio svelare un´altra mia ricetta. [...]
Consigli inutili
Consigli sull’alimentazione senza senso e senza riferimento a fonti letterarie? Ciao, oggi Vi scrive di nuovo il Vostro Berti [...]
Deliziosi cornetti di farro
Deliziosi cornetti alla farina di farro per la colazione Una buona (e sana colazione) può aiutare a incominciare la [...]
Accessori utili per Mulino per Cereali di Salisburgo (2/2)
Accessori per il Vostro mulino dei Macinacereali di Salisburgo (2/2) Questa è la seconda parte dell´articolo sull´argomento: „Accessori per [...]
Lievito madre – fatto da sè
Lievito madre – fatto da sè Per alcuni neo-cuochi può essere un vero problema fare il lievito madre e il [...]
Torta di carote – soffice e vegana
Torta di carote– soffice, succosa e vegana Buongiorno a tutti!! È di nuovo ora di svelarVi un´altra buonissima ricetta! Sono [...]
Pizza invernale
Pizza invernale (ricetta consigliata da Berti, topolino sottutto dei mulini di Salisburgo) Ciao a tutti! Rieccomi! Sono Berti! È [...]
Accessori utili per il Mulino per Cereali di Salisburgo (1/2)
Accessori per il Vostro mulino dei Macinacereali di Salisburgo (1/2) Per facilitarVi l´utilizzo del Vostro mulino prima, mentre e [...]
Un pasto leggero con cereali
Involtini di verza con cereali Le feste natalizie e i festeggiamenti di Capodanno sono passati e forse conoscete anche Voi [...]
Amaretti al cocco del Castello di Rudolfshausen
Amaretti al cocco (ricetta proveniente dal Castello di Rudolfshausen in Germania) Oggi vorrei farVi conoscere una ricetta di amaretti al [...]
Biscotti Integrali al Pan di Zenzero
Biscotti Integrali di Pan di Zenzero Ciao a tutti, oggi Vi scrive di nuovo il Vostro Berti, il topolino [...]
Pan di frutta vegano – morbido e senza zucchero
Pan di frutta vegano – morbido e senza zucchero Anche se in questa „stagione fredda“ la temperatura è ancora abbastanza [...]
Miscela di tè fatta con la Fioccatrice di Salisburgo
Miscela di tè prodotta con il „Mastro fioccatore“ di Salisburgo Immaginate un pò, uno dei nostri clienti non è solo entusiasta [...]
Pane integrale alle noci
Pane integrale alle noci Oggi ho una ricetta per un pane integrale con le noci. La ricetta è un [...]
Il più bel complimento
Il più bel complimento Il più bel complimento che abbiamo ricevuto per i nostri mulini dei Macinacereali di Salisburgo Un [...]
Perchè legno e non plastica
Perchè il corpo dei nostri mulini deve essere costruito in legno massiccio e non di plastica Il corpo dei [...]
Pan di zucca – la ricetta di Berti per ottobre
Pan di zucca - la ricetta di Berti per ottobre Buongiorno a tutt! Fuori sta arrivando l´autunno. Le [...]
Soffici frittelle di farina di riso
Soffici frittelle di farina di riso Ciao a tutti!! Ci ha scritto di nuovo una cliente soddisfatta! Che gioia! Ci [...]
Tagliatelle di farro – anche senza macchina della pasta
Tagliatelle di farro – anche senza macchina della pasta tagliatelle integrale di farro – anche senza macchina della pasta [...]
Canederli dolci alle prugne
Canederli dolci alle prugne Dopo un´estate così calda, è una gioia vedere i pruni pieni di frutti maturi. Gli alberi [...]
Consigli di Berti – Come fare la spesa e risparmiare
Consigli di Berti – Come fare la spesa e risparmiare Ciao a tutti!! Chi mi conosce sa, che sono un [...]
Frittata dolce ai mirtilli
Frittata dolce ai mirtilli raccomandata da Berti, il topolino sottutto dei Macinacereali di Salisburgo Ciao a tutti! Qui vi [...]
Ricette speciali con farina di amaranto
Ricette speciali con farina di amaranto Un settimana fa circa ho pubblicato sul nostro sito un articolo sull´ amaranto. [...]
Come conservare il pane in modo giusto
Come conservare il pane in modo giusto Forse conoscete il problema: Avete pane fresco, non mangiate tutto subito, passa [...]
L´amaranto – un “cereale” senza glutine e ricco di ferro
L´amaranto – un „cereale“ senza glutine e ricco di ferro L´amaranto – ricco di glutine e ricco di ferro [...]
Mangiare il pane in modo giusto come diceva mia nonna
Mangiare il pane in modo giusto oppure me l´aveva detto mia nonna che …… Avete ancora le parole di Vostra [...]
Spezie esotiche per aromatizzare il pane
Spezie esotiche per aromatizzare il pane Spezie esotiche e stravaganti Per completare l´articolo sulle spezie „classiche“ per aromatizzare il pane [...]
Il profumo del pane fresco è profumo di casa
Il profumo del pane fresco è profumo di casa – come dare al pane il sapore giusto Il profumo del [...]
Torta di ciliege
Torta di ciliege Estate è tempo di ciliege. È ora di fare una sorpresa ai vostri cari e di [...]
Kaiserschmarrn – frittata dolce “imperiale” a pezzetti
„Kaiserschmarrn“ – frittata dolce „imperiale“ sminuzzata, con farina integrale Salve! Ciao a tutti (: Sono di nuovo il Vostro Berti [...]
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul LIEVITO
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul lievito Il lievito naturale o il lievito madre vengono usati per far [...]
Deliziosa torta di mais
Deliziosa torta di mais Ingredienti: 500ml di latte 50gr di farina di mais 2 uova 200gr di zucchero [...]
Pan di patate
Pan di patate Ingredienti: 300g di farina di frumento, 200g di amido di frumento, 60g di burro, un pò di [...]
Come si riconosce una colazione sana ed equilibrata
Carissimi, parliamo oggi della colazione: Riguardo alla colazione: ognuno ha le proprie abitudini, le proprie preferenze oppure la lascia via [...]
Vinschgerl – pane di segale altoatesino
Questo pane di segale tipico della Val Venosta è ideale per eventuali lunghe camminate in montagna per una merenda con formaggio e salame.
Esaminata da vicino!!!
Ciao a tutti! Anche nella vita di un topolino è molto importante essere sempre al corrente e bene informato. E [...]
Berti compra solo a prodotti biologici nostrani
Prodotti biologici nostrani Mamma mia, non Vi ho ancora raccontato l´ultima ☹: poco tempo fa sono rimasto di stucco e [...]
La passione di Berti
Ciao a tutti! Sono Berti In questo fine settimana avevo tempo di indagare - in ufficio non c´era nessuno e [...]
Ricette senza glutine
Quali cereali sono senza glutine? Cereali privi di glutine sono: riso, mais ,soia, fagioli, lenticchie, ceci, miglio, grano saraceno, amaranto, [...]
Mulini senza plastica
Una vita senza plastica? Sembra impossibile, ma in molti ambiti della vita è realizzabile senza problemi! Sempre più persone [...]
Mi presento: Sono Berti, il topolino sottutto dei Macinacereali di Salisburgo
Buongiorno a tutti! Posso presentarmi? Mi chiamo Berti, sono il topolino sottutto dei Macinacereali di Salisburgo! Cari amici [...]