
Se siete alla ricerca del mulino perfetto adatto a Voi e cercate di orientarvi per scegliere quello giusto, è normale al giorno d´oggi di consultare l´ internet, specializzato in ogni campo e sempre disponibile. Vi meraviglierete, ma in queste classifiche non troverete quasi mai il nostro mulino (come tra l’altro neanche altra informazione utile).
Ora ci chiediamo:
- • Che importanza date alle classifiche di mulini per cereali, alle rubriche specializzate su confronti di prodotti,alle ricerche sui siti e tutte le altre informazioni più o meno finanziate dalle ditte che si trovano in prima fila?
- • Su che criteri basano la loro classifica?
- • Chi pagala ricerca e quale ditta sovvenziona il sito nascosta a piè di pagina?
Queste classifiche paragonano cavoli e patate e noi ora facciamo la stessa cosa:
- I mulini con pietra naturale in granitoe una camera di macinazione in legno
- a confronto con mulini con una pietra artificiale (ceramica e corindone) e una camera di macinazionedi plastica.
- Come possiamo fare un confronto serio?
Si possono paragonare i prezzi – ma anche i prezzi devono essere paragonati al rapporto tra qualità e valore.
- Quale classifica paragona la hfarina di un mulino con pietra naturale con la farina di un mulino con pietra artificiale?
- È già stato fatta la prova di cucinare una ricetta difficilecon i due tipi di farina così differenti tra di loro?
- Quale classifica ha verificato la differenza della stessa quantità di farina (una macinata con un mulino con pietra naturale e l´altra con un mulino con pietra artificiale) , le ha pesate, setacciate e messo in un contenitore di vetro? E quale farina poi (setacciata con lo stesso setaccio) ha più volume e più soffice?
- Quale classifica ha paragonato la durata delle due pietre (artificiale e naturale) l´una con l´altra?
- Come reagisce la pietra artificiale e quella naturale se nei cereali si trovasse un corpo estraneo (come un sassolino)?
- Chi si è occupato di esaminare la carica elettrostatica della farina che si crea durante la macinazione?
- Chi valuta la qualità di una camera di macinazione di legno e quella di una di plastica?
- Che effetto ha la carica elettrostatica della farina sulla generazione di polvere e il comportamento di cottura delle diverse farine?
- Valgono come criteri delle classifiche anche l´origine e la qualità del motore del mulino?
- Quale valore ha una regolazione fine-grossolana in acciaio inossidabile verso una regolazione di plastica?
Queste sono alcune domande per cui riceviamo risposte scarse nelle relazioni d´analisi.
I dettagli sul confronto tra i materiali naturali e quelli artificiale scarseggiano. Può darsi che non sia per mancanza d´interesse, ma per una scarsa disponibilità di mulini prodotti in modo naturale, con materiali naturali che i dettagli scarseggiano?
Abbiamo letto le classifiche di mulini per cereali e reputiamo incomprensibile il contenuto delle informazioni raccolte.
Per esempio abbiamo letto in una rubrica che bisogna lavare accuratamente i cereali prima di macinarli. MA: Cereali umidi sono lil peggio che si possa fare ad un mulino per cereali. Questo è un fatto risaputo a tutti, casalinghe, professionisti e che dovrebbero sapere anche gli autori delle classifiche e delle rubriche a riguardo.
Smentiamo queste dichiariazioni erronee cosiddette “fake news” oggi con gli argomenti delle nostre esperienze. Come potremmo altrimenti garantire ai nostri clienti un´assistenza e servizio di levigatura nell´ambito di 12 anni, se avessimo paura che la pietra si alisci tramite i sassolini nei cereali?
Nessun altro nostro concorrente vi offre un´assistenza gratuita della levigatura nello stesso ambito di tempo.
Credete veramente che vi offriremmo questo servizio se sapessimo che il mulino dovrebbe ritornare nella nostra officina entro poco tempo? Come potremmo essere così generosi? Perchè sappiamo che i nostri mulini durano da 25 a 30 anni e avranno bisogno solo fra così tanto tempo di rinnovare la levigatura.
Allora? Chi sono i vincitori delle classifiche? I mulini per cereali di Salisburgo! Ma non abbiamo bisogno di leggere che siamo i vincitori, perchè sappiamo che i nostri mulini sono per cosi dire “BUONI”.
Se avete fatto lo sforzo di leggere questo articolo fino a questo punto allora siete il cliente adatto ai nostri mulini, che non si lascia fregare dagli articoli pubblicitari delle varie aziende ma usa il suo cervello.