Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno
Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di Salisburgo quando è partito da Innsbruck con il treno come chef per un esclusivo viaggio culinario per visitare la nave da Genova.
Non aveva mai cucinato su una nave e il suo compito era quello di convincere gli ospiti che la cucina naturale, all’epoca non molto conosciuta, era una buona alternativa e capace di viziare tutti. Per questo motivo, non voleva fare a meno ad ogni costo del suo mulino.
I pionieri degli alimentazione integrale all´epoca erano tra altri Barbara Rütting e Baldur Preiml e questi erano sulla nave ad aspettarlo.
Hr. Ultsch ricorda ancora, oggi naturalmente con un sorriso, il lungo viaggio in treno. Arrivati a Verona, durante il cambio da un treno all´altro, venne il capotreno e volle rimuovere con rabbia il pesante compagno di viaggio (80 kg) dalla carrozza.
Fortunatamente per il cuoco e gli ospiti della nave dei sogni, il mulino per cereali di Salisburgo era troppo pesante per lui.