Il mulino per cereali MAX SPEZIAL – lo specialista per un´alimentazione senza glutine
Mulino per cereali con chicchi grossi o duri – grazie alla speciale levigatura delle macine

La macinazione dei cereali senza glutine, così come dei chicchi grossi e duri, è spesso una grande preoccupazione per i mulini d´oggi. Soprattutto le persone che soffrono di celiachia hanno grandi esigenze riguardo al proprio mulini. Tuttavia, molti mulini domestici non riescono a soddisfare questi requisiti.

Abbiamo accolto tutte le richieste e sviluppato un mulino che può aiutare a macinare cereali per produrre senza glutine, anche a casa vostra.

La differenza di un mulino per cereali MAX sta nella levigatura delle macine. Le sue macine devono soddisfare tutte le aspettative, anche quelle più alte.

Il mulino per cereali MAX SPECIAL macina

mais2-macinato

Chicci grossi e duri come quelli:

  • del mais,
  • dei ceci
  • dei semi di soia e altri legumi con un
    diametro fino a circa 9 mm.

Chicchi grossi e duri come quelli:

  • di riso,
  • del grano saraceno
  • e di molti altri grani duri e piccoli fino alle dimensioni della quinoa.

In genere sono macinabili molto bene tutti i cereali conosciuti come:

  • grano,
  • segale,
  • farro,
  • orzo,
  • La macinazione grossolana dell´ avena

In molte zone d’Europa, la macinazione del mais con un mulino domestico è un argomento importante, che abbiamo affrontato in dettaglio su richiesta di molti dei nostri clienti italiani. Il mulino AM 1 è stato costruito più di 35 anni fa. Tecnica e design di ca. 20 anni fa non sono stati cambiati ma solo migliorati. Ora abbiamo adottato questo concetto collaudato come modello per l’uso specifico di un mulino per macinare il mais e altri grani duri e grandi.

Il nostro concetto:

riso-macinato

Per la prima volta, dal settembre 2016, il mulino MAX è stato prodotto con pietra naturale e ora anche con macinazione di pietra speciale per materiali grandi e duri.

Anche il mais decisamente duro e dal dente rosso può essere macinato per lfare la polenta.

Il mais convenzionale (come il noto ‘Marcella’) può essere trasformato anche più fine della semola.

Capacità di macinazione: fino a 1 chilo di farina di mais può essere macinato facilmente con questo mulino. La quantità esatta possibile in un passaggio di macinazione dipende dalla durezza del grano e dal suo contenuto di olio, ma anche da quanto finemente si vuole macinare.

Tipi di mais: Vorremmo sottolineare che ci sono molti tipi di mais diversi a livello regionale.

Alcuni tipi di mais sono così oleosi che non possono essere macinati con nessun mulino domestico, mentre altri sono troppo duri anche per il MAX. Sfortunatamente, non ci è possibile provare e macinare tutti i tipi di mais e valutare i risultati della macinazione.

Molti tipi di mais possono essere macinati finemente in una sola operazione, ma per alcuni è vantaggioso macinare grossolanamente in una prima operazione di macinazione e poi macinare finemente.

Finezza della farina – crusca: il mais, come tutti i cereali, ha una buccia dura chiamata crusca. Queste particelle di buccia appaiono anche nella farina di mais come particelle più grossolane, e questo è particolarmente il caso del mais estremamente duro.

Se necessario, potete togliere la crusca con un setaccio.

Il vostro mais regionale: Se non siete sicuri che il vostro mais preferito, disponibile a livello regionale, possa essere macinato con il nostro mulino MAX, basta inviarci una piccola quantità (500 – 1000g) e noi testeremo le possibilità.

Carrello
Scroll to Top