Chi venderebbe un apparecchio se ne è completamente soddisfatto?
Non vi siete mai chiesti, perché i Mulini per cereali di Salisburgo sono quasi introvabili di seconda mano?
Una cliente entusiasta dei nostri mulini per cereali ci ha dato la risposta:
“Ho notato che i vostri mulini non si trovano quasi mai (a differenza degli altri prodotti della concorrenza) sui mercati online e che, se compare un annuncio su una piattaforma, il risparmio è praticamente trascurabile, perchè il valore è quello che è e l´annuncio scompare di nuovo dopo breve tempo.” Tenendo conto di questo, ho sempre trovato così automaticamente i prodotti più adatti a me a differenza di quando mi sono affidata alle recensioni dei concorrenti che pubblicizzano soprattutto i prodotti di massa. Chi venderebbe un apparecchio se ne è completamente soddisfatto?
I clienti interessati ci hanno spesso fatto notare che i nostri mulini con pietra naturale sono alquanto introvabili sul mercato dell’usato. Ma la ragione di ciò non è mai stata spiegata brevemente in poche parole.
Sì, è vero, potete trovare un nostro mulino di seconda mano in Internet, ma di solito ha dai 30 ai 40 anni o anche di più. Spesso i proprietari ricordano solo l’anno di acquisto e l’occasione in cui hanno ricevuto il mulino.
Acquistare un mulino per cereali di seconda mano può essere un vero affare, ma anche possono essere anche il contrario.
Se desiderate acquistare un mulino di seconda mano, è necessario informarsi su quanto tempo il mulino è stato utilizzato o da quanto tempo è fuori uso. Una lunga permanenza in cantina o in nella confezione (cartone) non è sempre favorevole. È difficile per noi dare informazioni sull’acquisto di un mulino usato. Spesso possiamo determinare l´ età del mulino solo approssimativamente basandoci alle immagini. Sullo stato reale e le condizioni non si ricevono alcune informazioni. Le condizioni delle pietre sono visibili solo in modo molto impreciso nelle foto – e le prestazioni del motore possono essere determinate solo qui nella nostra azienda. Va ricordato che il motore può essere vecchio e avere decenni. Non si può prevedere per quanto tempo continuerà a svolgere bene il suo lavoro. Questo dipende da come i proprietari del mulino lo hanno utilizzato fino al momento della vendita.
Se riuscite ad acquistare un mulino di seconda mano a basso costo e lo provate per la prima volta a casa vostra, potreste avere una brutta sorpresa:
Il mulino non macina molto bene o si ferma da solo durante la macinazione. A questo punto è necessario contattarci e il mulino deve essere spedito (o portato) da noi, nella nostra officina per sottoporlo ad un “servizio completo”. È necessario prevedere i costi anche di questo “servizio” aggiunti al prezzo d´ acquisto.
Ci sono alcuni motivi per cui un mulino di Salisburgo passerà di nuovo:
Le circostanze della vita possono essere cambiate e preparare pane e dolci e macinarli da soli è diventato troppo complicato e dispendioso in termini di tempo. Se questo fosse il caso e il mulino venisse ceduto dopo poco tempo, potrebbe essere un vero affare acquistarlo. Spesso il trasferimento è dovuto a duri colpi del destino, ad esempio quando il proprietario di un mulino si ammala gravemente o muore. Oppure la famiglia si è notevolmente ridotta, i figli sono usciti di casa e il mulino è ormai troppo grande per le proprie necessità. Anche i divorzi contribuiscono all’ abbandono di un mulino. Ciò è triste. Ma d´altra parte ci fa sempre piacere quando le persone ci chiedono un nuovo mulino in occasione di un matrimonio o di un battesimo – naturalmente deve essere di nuovo un mulino con pietra naturale di Salisburgo.
Quindi acquistate un mulino di Salisburgo molto vecchio solo dopo averlo provato e non prima. Oppure potete confermare l’eventuale rimborso del prezzo di acquisto. La qualità del mulino viene dimostrata dal numero di anni che è in funzione, ma chi può dimostrarvi, chi vi può garantire che il mulino funzionerà bene per altri decenni?
Un altro aspetto è l´igiene:
Se acquistate un frullatore usato, potete pulire a fondo la parte più importante che entra in contatto con gli alimenti, il contentitore. Ricordate che le parti del mulino, in particolare la camera di macinazione, sono in legno e non devono essere pulite con l´acqua. Altre parti del mulino non sono accessibili ai cereali e quindi alla farina che verrá ingerita.
La nostra cliente, l’autrice del commento sul ..”perché i mulini di seconda mano sono quasi introvabili nei mercatini dell´usato” ci ha veramente stupito per la sua perspicacia. Non ha letto alcun rapporto di prova né ha ascoltato i vari forum e blogger per scoprire quali mulini fossero davvero validi. Ha osservato il mercato dell’usato e ha concluso logicamente: se un produttore non offre quasi nessun mulino e se lo offre a prezzi insolitamente alti, allora questo è indice di qualità e longevità. Si tratta di affermazioni di qualità, senza pagamenti, senza influenze, senza regali, senza servizi da parte di amici.
Possiamo solo confermare che clienti di mulini – vecchi dieci, venti anni e più – si rivolgono a noi sempre la prima volta solo non per una riparazione ma farli fare una revisione, un primo servizio completo.
I loro proprietari si prendono cura del loro mulino come se fosse un membro della famiglia a cui non si vuole rinunciare. Con molta esperienza, facciamo del nostro meglio per mandare a casa la vecchia signora dal meritato servizio di cura, tecnicamente corretto e visivamente lucido.
Quindi grazie ancora! E vi auguriamo una buona giornata e un buon fine settimana.