Quali cereali potete macinare con i mulini a mano MH 4 o MH 8?
cereali | MH 4 | MH 8 |
---|---|---|
grano | •••• | •••• |
farro | •••• | •••• |
segale | •••• | •••• |
farro piccolo | •••• | •••• |
grano saraceno | •••• | •••• |
avena | X | X |
miglio | ••• | ••• |
miglio marrone | ••• | ••• |
riso | •••• | •••• |
kamut | X | X |
mais2 | ••• | ••• |
soia | ••• | – • |
quinoa | ••• | ••• |
lenticchie | ••• | ••• |
Amaranto | X | X |
ceci | X | X |
piselli | ••• | ••• |
2 mais
Il mais commestibile comune in Austria e Germania non è un problema per i mulini a mano contrassegnati. È però più faticoso macinarlo. Esistono molti tipi diversi di mais. Soprattutto in Italia esistono molte varietà antiche di mais, di cui siamo a conoscenza che alcune non possono essere macinate. Sfortunatamente, non possiamo provarli (perché non sono reperibili qui in Austria) ed elencare tutti i tipi di mais che non vanno.
Cosa non potete macinare:
In generale, non si possono macinare semi oleosi come:
- semi di lino
- semi di senape
- semi di girasole
- semi di papavero
- semi di zucca
- noci
- mandorle
A causa della loro consistenza non è possibile macinare:
- sale
- zucchero
- tè
- fiori secchi
- foglie secche
- petali di fiori secchi
- erbe secche
- germogli
- piccole scaglie di legno
- piccoli frutta secca e frutti di bosco secchi
- castagne
- diversi noccioli
Non è consigliabile macinare il caffè. Il colore ed il profumo del caffè sono così forti che entrano nella pietra della macina e rendono quasi impossibile la pulizia. Se aveste intenzione di macinare esclusivamente caffè allora Vi preghiamo di metterVi in contatto con noi.