Segale – un cereale ricco di potassio

La segale è un grano molto robusto . Può essere coltivato in zone alte, in Europa soprattutto anche in inverno. Si dice che la segale si rafforzi, il che è in parte dovuto ai suoi preziosi ingredienti.

Oltre ai carboidrati energetici e alle fibre digestive, va sottolineato l’elevato contenuto proteico. “Con un contenuto proteico dell’11,6 percento, la segale è in cima alla lista dei cereali, appena dietro l’avena e il grano.[1] La segale ha anche un ottimo qualità biologica, in quanto presenta una quantità significativa di aminoacido essenziale lisina comprende. segale

Oltre agli importanti macronutrienti, la segale contiene anche molte importanti vitamine e minerali. Sono notevoli alti livelli di vitamine del gruppo B, vitamina E, calcio, fluoro, ferro e soprattutto potassio . Il grano ci fornisce anche preziose sostanze vegetali secondarie (acidi fenolici, fitoestrogeni, inibitori della proteasi, ecc.).

In Europa, la segale viene consumata principalmente sotto forma di pane di segale (integrale). Per questo, l’impasto a base di farina di segale deve essere acidificato. Pane di segale a lievitazione naturale ha un sapore succoso e fresco a lungo, l’acidificazione permette al pane di “conservarsi”. “ Inoltre, gli effetti negativi dell’acido fitico, che sono preziosi minerali e vitamine del corpo negli alimenti a base di cereali, vengono neutralizzati nel lievito naturale di segale>> blocchi<< . “ [2]

La segale è più adatta per la cucina cuocere al forno , ma può anche essere goduto in modo diverso. Ad esempio, il grano può essere germogliato per tre giorni e utilizzato come a Germogli di grano Servire in piccole quantità come condimento per insalate o altri piatti. Puoi anche usarlo nel muesli Fiocchi di segale integrali sapore davvero buono.

Tutti i nostri Mulini per farina di Salisburgo sono molto adatte per la macinazione di farina integrale di segale fresca. Qui puoi dare un’occhiata ai mulini>>

credenziali

Münzing-Ruef, I. (2000): Libro di testo mangiare sano. La cucina come farmacia della natura. Monaco di Baviera: Wilhelm Heyne Verlag

https://www.dge.de/presse/pm/dge-aktualisiert-die-referenzwerte-fuer-natrium-chlorid-und-kalium/

https://de.wikipedia.org/wiki/Roggen

https://nutritionfacts.org/video/does-rye-bread-protect-against-cancer/

Foto: H. Aumayr

[1] Münzing-Ruef, I. (2000): Libro di testo mangiare sano. La cucina come farmacia della natura. Monaco di Baviera: Wilhelm Heyne Verlag, p. 359

[2] Münzing-Ruef, I. (2000): Libro di testo mangiare sano. La cucina come farmacia della natura. Monaco di Baviera: Wilhelm Heyne Verlag, p. 361

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto