Fioccatrice con ingranaggi – rovere
Più opzioni – più funzionalità grazie agli ingranaggi!
Cosa fanno gli ingranaggi?
- Nessuna rotazione dei rulli : La funzionalità dell´apparecchio è notevolmente aumentata per via degli ingranaggi. È noto che i rulli possono girare a vuoto. In questo nuovo modello, un rullo è azionato direttamente dalla manovella e il secondo rullo dagli ingranaggi. In questo modo si evita il fastidioso girare a vuoto dei rulli.
- Più possibilità di schiacciare semi diversi, ad esempio anche semi di girasole – con vari fioccatrici per cereali è impossibile schiacciare semi grandi come i semi di girasole.
- Quì non si appiccicano più semi molto oleosi. Residui appiccicati di semi di lino, di papavero ecc. si creano spesso come logica conseguenza della rotazione a vuoto dei rulli.
La nuova Fioccatrice con ingranaggi vale più di uno sguardo.
Il lavoro di tornitura proveniente da un´ officina di un artigiano locale mostra la massima qualità e accuratezza.
Il design elegante è combinato con una tecnologia perfetta fin nei minimi dettagli.
Artigianato di qualità solida da afferrare.
Artigianato di Salisburgo dalla A alla Z: ogni prodotto è un pezzo unico.
Per un buongiorno!
“Colazione come un imperatore”, dice un vecchio modo di dire e anche la scienza nutrizionale moderna è rimasta della stessa opinione.
È importante iniziare in modo sano la vita di ogni giorno. Che sia per la scuola, in ufficio o in officina: i cereali per la colazione fatti in casa danno forza ed energia tutto il giorno!
I fiocchi prodotti industrialmente possono spesso essere conservati per anni. L’alto livello di riscaldamento, solitamente con il vapore, distrugge importanti vitamine ed enzimi. È ovvio che l’industria non fornisce molte informazioni a riguardo.
Pertanto, le dichiarazioni sulla confezione non dicono molto sul valore dei fiocchi. Detto in breve:Qualità biologica non significa integrale !
“BIO” è un importante requisito di base per una dieta sana. Anche il miglior grano coltivato biologicamente può diventare quasi senza valore se maneggiato in modo errato.
NON SOLO FIOCCHI – Potete anche schiacciare un’ampia varietà di spezie con la fioccatrice di Salisburgo: Ad esempio schiacciate le spezie per il vostro pane con la Fioccatrice di Salisburgo
La fioccatrice fornisce fiocchi più larghi e sottili. Questi possono essere sbriciolati in minuscole particelle tra le dita in pochi secondi.
Dichiarazione di uno chef professionista: “Le spezie si schiacciano meglio con la fioccatrice che con qualsiasi mortaio! ”
Le spezie si distribuiscono meravigliosamente nel pane. Così per esempio potete sentire il gusto del finocchio non come una spezia. Ma il sapore del finocchio si distribuisce in tutto il pane! ”
La nuova Fioccatrice con ingranaggi schiaccia e trita:
- Tutti i cereali l´avena , il farro, il grano, la segale ecc.
- Anche i grani più piccoli come la quinoa, l’amaranto, ecc.
- Chicchi grandi come i semi di girasole
- Semi contenenti olio come i semi di lino
- Spezie come pepe in grani, finocchio, coriandolo, cumino, ecc.
- Piccoli legni come liquirizia, issopo
Dati tecnici della Fioccatrice con ingranaggi:
Involucro: realizzato in massello di rovere
Rulli: SENZA NICHEL in acciaio inox
Ingranaggi: in acciaio inox
Superfice d´appoggio: 10,5 x 11,5 cm
Altezza: 29 cm
Peso: 2,2 chili
Rendimento fiocchi: avena ca.100-160 g / min, farro ca.120 g / min
Fissaggio: con morsetto a vite per piani tavolo. Possibile apertura da 15 cm a mass. 50 mm., profondità dal bordo del tavolo di almeno 30 mm
Su richiesta vite può essere consegnata un morsetto con un´apertura maggiore – fino a 10 cm.
Alimenti schiacciabili : avena, farro, grano, segale, semi di lino, semi di papavero, semi di girasole, quinoa, amaranto e molti altri.
Garanzia: 3 anni
Per chi è interessato alla tecnologia, ecco i dettagli:
materiali
- Tutte le parti in legno sono realizzate in rovere selezionato e di alta qualità. Il legno di rovere proviene esclusivamente da foreste locali.
- I rulli sono realizzati in acciaio senza nichel.
- Gli ingranaggi sono tagliati da piastre in acciaio inossidabile resistente alla corrosione.
- Anche le piastre raschianti sono in acciaio inossidabile.
- La manovella è in acciaio inossidabile e una maniglia in faggio, rovere o noce.
- Il morsetto da tavolo è un prodotto comune ed è disponibile con un´apertura maggiore su richiesta.
Componenti
- Corpo di base
Con la forma a Y del corpo base si collegano la necessità tecnica al design estetico. I due montanti posteriori sono più larghi per coprire gli ingranaggi. Tutti e 4 i montanti vengono utilizzati per sostenere i rulli e le piastre raschianti, nonché per fissare l’imbuto. Un fermo del tavolo è integrato nella piastra di base. Il morsetto del tavolo è svasato nella battuta, il che fornisce una maggiore stabilità. Tutti i bordi sono arrotondati. - tramoggia
La forma rotonda e finemente lavorata della tramoggia è completamente priva di bordi all’interno. Questa produzione senza soluzione di continuità previene i residui da semi e cereali. Eventuali impurità vengono in questo modo evitate. La piastra di base dell’imbuto costituisce il passaggio dalla forma rettangolare dei montanti alla forma rotonda dell’imbuto. Il fissaggio dell´unità della tramoggia viene garantito dai 4 chiodi di legno. Per la pulizia dei rulli è possibile togliere la tramoggia senza l´uso di alcun attrezzo. La piastra di base della tramoggia copre anche la parte anteriore della protezione dell’attrezzatura (protezione dei bambini). Rimozione della tramoggia – vedere le istruzioni per l’uso. - Cuneo di ingresso
Il cuneo d´ingresso attraverso il quale il grano fluisce verso i rulli si trova sul lato inferiore della piastra di base della tramoggia. - Rulli
I due rulli in acciaio inossidabile senza nichel si muovono in direzioni opposte, con il rullo sinistro azionato dalla manovella. La filettatura interna della manovella scorre verso l’esterno, la trasmissione della potenza avviene dal lato anteriore della filettatura della manovella al lato anteriore del rullo. Ciò significa che le filettature interne ed esterne rimangono libere da connessioni di attrito. Entrambi i rulli hanno 2 superfici lisce arrotondate che hanno un diametro maggiore della zigrinatura. In questo modo è possibile evitare danni alla zigrinatura se si dovesse usare troppa forza installando la regolazione fine. Le zigrinature controrotanti determinano il processo di spremitura. - Ingranaggi
I due ingranaggi in acciaio inossidabile resistenti alla corrosione sono pressati sui rulli in un processo separato dopo la loro fabbricazione. Gli ingranaggi garantiscono una perfetta trasmissione della potenza ai rulli, cosa particolarmente importante con semi molto oleosi, come per esempio semi di lino. - Viti a testa tonda e gambo quadrato
I dadi ad alette sono fissati alle due viti a testa tonda e gambo quadrato (che attraversano il telaio di base della fioccatrice). Ciò regola la distanza tra i rulli e consente di determinare la forza dei fiocchi.
Regolazione fine – vedere le istruzioni per l’uso. - Coperchio degli ingranaggi
Una sofisticata pannellatura in legno protegge dagli infortuni. Nella copertura protettiva sono presenti fori allungati che, in combinazione con perni di legno, garantiscono un fissaggio stabile. I fori allungati conici, le barre di legno strette e i contorni devono essere realizzati solo con il legno della migliore qualità.
La copertura viene fissata e rimossa senza attrezzi. Vedere il manuale di istruzioni. - Chiodo di legno
La copertura della ruota dentata è fissata al corpo di base con 4 chiodi di legno. I coni di legno non sono in vendita ma esclusivamente stati realizzati per questo modello di fioccatrice. La copertura protettiva della fioccatrice è sempre posizionata centralmente a causa del fianco conico del chiodo di legno. Il fermo del chiodo crea la stessa profondità di installazione e quindi un fissaggio completo. - Piastre raschianti
Le piastre raschianti in acciaio inossidabile rimuovono il materiale schiacciato dai rulli. - Manovella
La manovella è in acciaio inossidabile e il manico è in rovere. La filettatura esterna viene trasformata nella filettatura del rullo sinistro. - cassetto
Il materiale schiacciato cade dai rulli nel cassetto, che si trova tra i montanti sulla piastra di base. - Cuneo
Il cuneo di legno in dotazione viene utilizzato per allentare la manovella dopo un processo di floccaggio – vedere le istruzioni per l’uso. - Spazzola con setole ottone
La spazzola in ottone in dotazione viene utilizzata per pulire i rulli e le piastre raschianti nonché il cuneo di ingresso – vedere le istruzioni per l’uso.
Riepilogo:
I componenti utilizzati sono prodotti esclusivamente in Austria.
Le fioccatrici vengono assemblati a mano, controllati e testati singolarmente.
OGNI FIOCCATRICE È UN PEZZO UNICO!
Informazione importante per chi dovesse soffre di allergie o amici di bevande vegane:
Preparatevi voi stessi la bevanda vegetale per i vostri cereali da colazione. Cosí sapete cosa c’è “dentro”.
Più informazioni su: https://veganstar.eu
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.