Tirare e avvolgere

Tirare e avvolgere

Tutti sanno che la panificazione non sia solo un’arte, ma anche una scienza. Per fortuna ci sono panettieri con molti anni di esperienza che ci forniscono suggerimenti e trucchi. Nell’articolo di oggi ci dedichiamo quindi alla tecnica del cosiddetto “tiramento e piegamento della pasta”.

Tirare e piegare la pasta: cosa succede?

La lavorazione ripetuta della pasta (tirare e piegare)* conferisce maggiore struttura e compattezza. Inoltre, il tirare e piegare l´ “impasto” favorisce la fuoriuscita dei “gas” inerenti prodotti durante la lievitazione, favorendo un’ ulteriore lievitazione dell’impasto.

Tirare e avvolgere l’impasto: ecco come funziona!

Per gli impasti medio-morbidi , si consiglia di stendere e avvolgere l’impasto con le mani umide in una ciotola non troppo larga. A questo scopo, prendete la pasta all’estremità posteriore, tiratela verso l´alto e piegatela verso la pasta rimanente. Lavorate in seguito il lato opposto nello stesso modo.

Per gli impasti da morbidi a molto morbidi, utilizzate una spatola. Sollevate e stendete l’impasto in una scodella da un lato con la spatola e avvolgetela verso il centro della scodella. Ora girate la ciotola in pochi gradi alla volta e ripetete il procedimento.

Nel migliore dei casi, provate i diversi metodi con i vostri impasti e scoprite quello che funziona meglio per voi. Vi auguriamo buona fortuna!Tirare e avvolgere

Se volete ancora sapere quali sono le parti che compongono una pagnotta, siete nel posto giusto. QUI giusto >>

*Prendiamo in considerazione un impasto lievitato dopo la lievitazione, cioè dopo che abbia riposato o lievitato.

Fonti

Bäckerlatein – Lutz Geißler (in lingua tedesca). 2022. Tiramento e avvolgimento https://www.baeckerlatein.de/dehnen-und-falten/ (visitato il 19 giugno 2022)

Il piacere del pane: è ora di cuocere – Bastian Esser.2022 (in lingua tedesca) Tirare e avvolgere la pasta. https://brotgenuss.jimdo.com/anleitungen/teig-dehnen-und-falten/ (visitato il 19 giugno 2022)

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto