Torta integrale al rabarbaro (vegan)

Salve amici dei mulini a grano di Salisburgo,

ecco Berti! Sì, anch’io mi metto in contatto ancora una volta. Ho provato un’altra nuova ricetta per voi… si tratta di una torta al rabarbaro integrale e fruttata (vegana)!
Come sapete, nelle mie ricette guardo sempre alla qualità, alla stagionalità e alla regionalità degli ingredienti. Pertanto, ho naturalmente macinato la farina per la torta con la mia
Mulino per cereali di Salisburgo
appena macinato dall’Austria
Farro biologico
. Anche il rabarbaro, che sta crescendo proprio in maggio, l’ho comprato fresco al mercato.

Ingredienti:

  • 350 g di farina integrale fresca (ad es. di farro, ma si può usare anche quella di frumento)
  • 100 g di zucchero di canna integraleTorta integrale al rabarbaro (vegan)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 bustine di zucchero vanigliato
  • ¼ di cucchiaio da té di cannella
  • 100 ml di olio
  • 260 ml di bevanda di soia
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 750 g di rabarbaro

Preparazione

  • Foderare una teglia (tonda o quadrata) con carta da forno e preriscaldare il forno a 180°C.
  • Lavare il rabarbaro, tagliarlo a pezzetti e cuocerlo a vapore in una pentola. Se si desidera, addolcire con un po’ di zucchero. Quando sono morbidi, scolarli e metterli da parte.
  • Aggiungere l’aceto alla bevanda di soia.
  • Mescolare quindi in una ciotola la farina, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale, il bicarbonato di sodio e la cannella.
  • Aggiungere quindi l’olio e il latte di soia.
  • Versare quindi la pasta nella teglia e ricoprirla con il rabarbaro.
  • Cuocere la torta al rabarbaro integrale per circa 35-40 minuti.
  • Lasciare raffreddare e gustare!

La torta integrale al rabarbaro non solo ha un sapore molto fruttato e buono, ma è anche vegana. Così un pomeriggio di sole in maggio sulla terrazza o un accogliente caffè a casa sotto la pioggia è un piacere assoluto!

Vi auguro buona fortuna e vi risponderò,

Il vostro team dei Mulini per cereali di Salisburgo!

P.S. Se volete conoscere le fibre alimentari e il loro effetto sul nostro organismo, seguite questo LINK >>

P.P.S. Frittelle di farro e sesamo con verdure di stagione: che ne dite? Potete trovare la ricetta qui >>

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto