E come spesso accade, oggi abbiamo una ricetta con un frutto di stagione per voi: una deliziosa torta sbriciolata alle prugne! Mmmh… che sapore avrà?
Ingredienti:
Per la pasta:
- 250 gr di farina integrale (macinata fresca con il vostro Mulino per cereali di Salisburgo per avere sempre la farina pronta appena macinata )
- 1 bustina di lievito in polvere
- 120 g di zucchero di canna
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 120 g di burro
- 200 g di bevanda di soia
- 1 confezione di crema pasticcera alla vaniglia in polvere
Per le briciole:
- 100 g di farina integrale
- 30 g di fiocchi d’avena freschi (li conoscete già? schiacciati freschi con la nostra nuova fioccatrice)
- 50 g di zucchero di canna
- 70 g di burro
- a seconda dei gusti: cannella
Per il condimento:
- 500 g di prugne
Preparazione
Prima di tutto, lavare, snocciolare e affettare le prugne. Preparare una teglia o una pirofila di circa 20×30 cm e ungerla con un po’ di burro o olio. Preriscaldare il forno a 180°C calore superiore/inferiore.
Per le briciole, sciogliere il burro. Mettere gli ingredienti rimanenti in una ciotola e lavorare con il burro fuso. Potete usare una forchetta o semplicemente “sbriciolare” il composto a mano. Potete mettere le briciole da parte nel frattempo.
Per la pasta, sciogliere di nuovo il burro. In una ciotola, mescolare la bevanda di soia con la polvere di crema alla vaniglia e mescolare lentamente il burro fuso. In un’altra ciotola, mescolate insieme gli ingredienti secchi, cioè la farina, il lievito, lo zucchero di canna e lo zucchero vanigliato.
Aggiungere gli ingredienti secchi agli ingredienti liquidi e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete questo nella teglia/stampo e coprite con le prugne. Poi prendete le briciole e distribuitele sull’impasto con le prugne.
La torta sbriciolata viene cotta in forno per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare bene la vostra torta sbriciolata alla prugne e gustatelo insieme alla famiglia o agli amici (: