Ciao a tutti i golosi!
“Sono già così pieno, ma siccome “questo” è così buono, devo ancora mangiare “questo”!
Lo sento ripetere più volte dopo un ricco piatto principale, che di solito è preceduto da una buona zuppa.
Poi la torta, la crema, il budino o qualsiasi altra cosa viene letteralmente “spinta giù” con entusiasmo. Spesso lo stomaco fa già male e segnala di fermarsi: sono pieno, ne ho abbastanza!
Ma soprattutto i bambini amano i dolci di tutte le forme.
Il nostro organismo è più o meno appesantito da abitudini alimentari sbagliate.
Molti dolci riducono il funzionamento degli organi digestivi. Questo a sua volta indebolisce la resistenza alle malattie.
Lo zucchero sovraccarica gli organi e inibisce il metabolismo. Questo disturbo allo stomaco influisce a sua volta negativamente sull’attività cerebrale e quindi sulla capacità di pensare e imparare!
Soprattutto, i bambini devono essere svegli e attenti a scuola.
Evitate quindi lo zucchero raffinato, soprattutto a colazione. Un muesli appena preparato con il Salzburger Flocker dà ai vostri bambini, ma anche a voi, tanta forza, slancio ed energia per la giornata.
Il vostro Berti