Quando oggi acquistate una pagnotta da una catena di panetterie o da un negozio di prodotti da forno, potreste essere enormemente ingannati.
Accade più volte che il pane prodotto con farina bianca, che ha meno nutrienti e minerali di quello integrale, venga semplicemente tinto di scuro per spacciarlo per pane integrale. A questo scopo si aggiunge, ad esempio, lo zucchero couleur. Il couleur di zucchero (anche caramello di zucchero) è un colorante alimentare nero che scurisce l’impasto chiaro. Il caramello di zucchero non è utilizzato solo per il pane, ma gli esempi più noti sono le bevande a base di cola. Questo colorante viene utilizzato anche in altri dolci per scurirli. Anche l’estratto di malto può essere utilizzato esattamente per lo stesso inganno.
Ciò che è fuorviante per noi consumatori è che questi “scurenti” non devono essere etichettati come additivi e non necessitano di alcuna autorizzazione.
Per evitare il pane “colorato”, un’ottima alternativa è quella di macinare la propria farina con uno dei nostri mulini per cereali di Salisburgo e cuocere il proprio pane fresco e non lavorato.
Fonti:
https://www.welt.de/wirtschaft/article149413301/Was-alles-in-unserem-taeglich-Brot-steckt.html
http://eatsmarter.de/ernaehrung/lebensmittelzusatzstoffe/mehlbehandlungsmittel
https://de.wikipedia.org/wiki/Zuckercouleur