L’alimentazione più varia possibile è raccomandata dalle società di nutrizione per una buona ragione. Ogni alimento – ogni frutto o verdura, ogni tipo di cereale o legume, ecc. – porta con sé una diversa combinazione di macro e micronutrienti essenziali.
Ciò che finisce nel nostro piatto e il modo in cui forniamo al nostro corpo nutrienti importanti è qualcosa che decidiamo noi stessi nella maggior parte dei casi. Nel post di oggi scoprirete come è facile aggiungere varietà alla vostra dieta:
- 1 nuovo alimento a settimana: per una dieta varia, non è utile solo utilizzare gli alimenti che già si conoscono in modo diverso, ma anche provare cose nuove. Quando andate a fare la spesa, ad esempio una volta alla settimana, scegliete un alimento che non conoscete ancora. Di conseguenza, proverete anche nuove ricette, che garantiranno la varietà dei vostri piatti.
- Scegliete alimenti di stagione: Ogni stagione porta con sé verdure e frutti diversi. È un’opportunità per acquistare semplicemente ciò che è disponibile nel proprio Paese. E come per magia, il menu cambierà.
- Mangiare secondo l’arcobaleno: Date libero sfogo alla vostra creatività e preparate i vostri piatti in modo colorato. Mangiare il più possibile colorato permette di far crescere la diversità dei composti secondari delle piante. Si trovano nelle piante sotto forma di coloranti, odori, aromi, sostanze protettive, ecc. e di solito hanno un effetto benefico sulla salute.
- Sia cotto che crudo: per una dieta più varia, si può mangiare anche qualcosa di crudo tra i pasti cotti durante il giorno. Per esempio, un frullato, frutta a pezzi interi o semplicemente un’insalata colorata e di stagione con i vostri piatti.
Con queste idee e queste motivazioni, nulla si oppone a un’alimentazione varia!
E se volete ancora sapere come potete
PRIMA
o
DURANTE
tempo di cottura, abbiamo qui i post del blog per voi!
Fonti
https://www.dge.de/index.php?id=52