Vitamina K

Forse alcuni di voi non sanno molto della vitamina K e di quanto sia importante per il nostro organismo. Come la vitamina D, anche la vitamina K appartiene alle vitamine liposolubili. Anche le due vitamine D e K sono interdipendenti e spesso solo la loro combinazione può avere effetti positivi sul nostro organismo.

La vitamina K ha due forme diverse, la vitamina K1 e la K2, ed è un regolatore necessario per la coagulazione del sangue e può stabilire un buon equilibrio nella capacità del sangue di coagulare. Allo stesso modo, la vitamina K, attivando una determinata proteina (proteina GLA della matrice), può prevenire la calcificazione dei vasi sanguigni, sia nelle arterie che nelle vene. Questo è ciò che hanno dimostrato studi recenti.

In “collaborazione” con la vitamina D, la vitamina K ha un effetto di supporto sul metabolismo del calcio e quindi su denti e ossa. Da un lato, la carenza di vitamina K si traduce in una bassa densità ossea e, dall’altro, aumenta il rischio di osteoporosi, anche se la vitamina D è sufficiente.

La vitamina K1 si trova in vari alimenti, la vitamina K2 è prodotta da microrganismi, ma si trova anche negli alimenti. La vitamina K1 si trova in diverse piante ed erbe verdi, come erba cipollina e prezzemolo, spinaci, broccoli e lattuga a foglia. La vitamina K2, invece, si trova nel formaggio, nel burro e nel tuorlo d’uovo.

Qui potete trovare un altro articolo sulla vitamina B1 (:

Fonte:

Per il sistema cardiovascolare e le ossa. Non solo la coagulazione del sangue ha bisogno della vitamina K. in: BIOBlick. Rivista di nutrizione e salute, numero 1/2017, pag. 7 u. 8

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto