Zuppa di cereali

Zuppa di cereali

Ora, nella stagione fredda, una calda zuppa di cereali è proprio quello che ci vuole. Il farro in particolare è ricco di Molte vitamine e minerali essenziali così come la fibra che favorisce la digestione.

Ingredienti per la zuppa di grano riscaldanteZuppa di cereali

  • 120 g di farro finemente macinato (ottimamente prodotto con il vostro Mulino per cereali di Salisburgo)
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 pizzichi di sale (iodato)
  • 2 cucchiai di levistico
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato

preparazione

Per prima cosa sbucciare la cipolla, tagliarla a piccoli cubetti e soffriggerla in olio d’oliva. Poi aggiungere la farina di farro e cuocere a vapore per un breve periodo. Poi aggiungere il brodo vegetale e portare a ebollizione. Lasciare gonfiare le semole nel brodo vegetale per altri 10 minuti a bassa temperatura. Poi aggiungere il sale e il levistico e frullare il tutto con un frullatore a mano. Infine, versare la zuppa di cereali calda in ciotole, guarnire con prezzemolo tritato e gustare.

E per quelli di voi che sono golosi, ecco la ricetta con gianduiaricetta per i bottoni di gianduia per voi >>

Se avete domande o commenti, inviate una e-mail a Astrid service@agrisan.at!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi altri articoli ...

Vollkorn vs. Weißmehl: Ein ernährungsphysiologischer Vergleich - Salzburger Getreidemuehlen
Senza categoria

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale

Farina integrale vs. farina bianca: un confronto nutrizionale L’alimentazione svolge un ruolo centrale nel nostro benessere fisico. Eppure i prodotti integrali sono da anni al centro dell’attenzione di nutrizionisti ed esperti di salute. Ma perché? E come si differenzia la farina integrale da quella bianca? Questo articolo si propone di fornire un confronto nutrizionale tra

Per saperne di più
Sauerteig vorbereiten: Omas bewährte Tipps, die Sie wissen sollten!
Informazioni interessanti

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere!

Preparare il lievito madre: I consigli della nonna che dovresti conoscere! Siete sempre stati curiosi di sapere come preparare il tradizionale lievito madre secondo la ricetta della nonna? Siete arrivati proprio nel posto giusto! Vi mostriamo come farlo senza alcuno sforzo e cosa dovete tenere a mente. Lasciatevi ispirare dai consigli collaudati della nonna! Farine

Per saperne di più
Die besten pflanzlichen Proteinquellen für eine gesunde Ernährung
Informazioni interessanti

Le migliori fonti di proteine vegetali 🌿 per una dieta sana

L’importanza delle proteine vegetali per una dieta sana Le proteine sono un importante elemento costitutivo del nostro organismo e le fonti vegetali di proteine sono un dono della natura. Non sono solo sani, ma anche etici e rispettosi dell’ambiente. Perché le proteine vegetali? Le proteine vegetali non sono solo un’ottima alternativa alle proteine animali, ma

Per saperne di più
Informazioni interessanti

Mulino di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin

Anno 1987: Il mulino per cereali di Salisburgo a bordo della nave da crociera MS Berlin e un controllore del treno arrabbiatissimo che voleva buttarlo giù dal treno Werner Ultsch ricorda ancora oggi la sua crociera sulla MS Berlin. In nessun caso l’entusiasta pioniere della cucina integrale voleva rinunciare al suo mulino per cereali di

Per saperne di più
Informazioni interessanti

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata

L’importanza dei prodotti integrali in una dieta equilibrata Una dieta equilibrata e sana è la chiave per una vita lunga e vitale. I prodotti integrali svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Sono ricchi di importanti sostanze nutritive e aiutano a prevenire varie malattie e a migliorare il benessere. I prodotti integrali provengono dal chicco

Per saperne di più
Carrello
Torna in alto